Donne e motori: i punti “deboli” di James Bond

Pubblicità

Che James Bond sia una spia molto in gamba, non c’è alcun dubbio e, il cinema più di tutti, lo ha insegnato al grande pubblico. Quello che però è altrettanto noto dell’agente 007 è la sua predilezione per la belle donne, le cosiddette Bond Girl, e per le belle macchine. Donne e motori, insomma, un binomio a cui nemmeno l’agente al servizio di Sua Maestà sa rinunciare.

In attesa del Bond numero 25 (in arrivo nel 2020) con Daniel Craig, il sito di scommesse on-line Betway ha realizzato un’infografica con tutti “i numeri di Bond”, mentre di seguito trovate alcune curiosità, proprio sulle donne e sulle automobili di Bond, nei suoi film.

James Bond, le donne e le auto

1-Con un totale di 58 liaisons lungo tutto il franchise, Bond è ufficialmente un amatore provetto (se si considera che I film sono 24, a oggi). Sean Connery in Agente 007 – Si vive solo due volte e Roger Moore in 007 – Bersaglio mobile detengono il record, con 4 relazioni in un solo film.

2-Una delle Bond Girl era transessuale. Caroline Cossey, vista in Solo per I tuoi occhi del 1991, era nata con il nome di Barry Kenneth Cossey.

3-Il drink che James Bond beve di solito, il vodka martini, agitato non mescolato, ha un numero di calorie pari a 130, lo stesso numero di calorie che un uomo medio brucia durante una… sveltina! Che Fleming non abbia lasciato proprio nulla al caso?

4- Agente 007 – Missione Goldfinger del 1964 è stat oil primo film della serie in cui appare la Aston Martin, guidata proprio da Bond. Il veicolo è poi diventato simonimo del franchise e del personaggio stesso. Parallelamente, Si vive solo due volte è l’unico film di Bond in cui l’agente non guida l’automobile (e in cui non tocca mai il suolo britannico).

5-Per la realizzazione de Il Domani non muore Mai, del 1997 con Pierce Brosnan nel ruolo del protagonista, sono state distrutte circa 15 BMWs.

6-La voce Ursula Andress, una delle Bond Girl più iconiche di sempre, è stata doppiata da Nikki van der Zyl a causa del forte accento dell’attrice svizzera. Van der Zyl ha in realtà doppiato molte voci di personaggi femminili nel franchise, da Agente 007 – Licenza di uccidere del 1962 a Moonraker – Operazione spazio del 1979.

7-Ma quanti veicoli ha guidato James Bond nel corso dei suoi 24 film? Ben 46 e, manco a dirlo, il veicolo più popolare, preferito dall’agente, è proprio la Aston Martin, comparsa in 12 film. Addirittura, la Aston Martin DB10 è una automobile create appositamente per il film SPECTRE ed è la macchina di Bond più veloce di sempre.

8-Honor Blackman, che ha interpretato Pussy Galore in Agente 007 – Missione Goldfinger nel 1964, era la donna più anziana ad aver mai interpretato una Bond Girl, a 37 anni. Fino a SPECTRE, dove Sam Mendes ha scelto Monica Bellucci e i suoi affascinanti 50 anni. All’epoca dell’uscita del film, l’attrice si è definita la prima Bond Lady della storia del franchise.

9- Vivi e lascia morire del 1973 segna un primato nella storia di amatore di James Bond, visto che è il primo film in cui l’agente va a letto con una donna di colore. Inoltre è anche il primo film in cui non compare Q, ma anche il primo in cui il linguaggio da gentiluomo del franchise comincia a “sporcarsi”, infatti è la prima volta che nella serie si pronuncia la parola “merda”.

10-Goldeneye del 1995 presenta, per chiudere, un paio di curiosità che riuniscono la passione di James Bond per le donne e i motori. Famke Janssen, che interpretava Xenia Onatopp, eseguì le proprie acrobazie di guida di persona durante la gara con Pierce Brosnan, il Bond in carica all’epoca.

foto-credits
- Pubblicità -
Pubblicità