Biofficina Toscana for men, una linea all’Elicriso bio dell’Isola d’Elba

Biofficina Toscana dedica all’uomo una linea a base di Elicriso bio dell’Isola d’Elba. Le sue spiccate proprietà astringenti, protettive, riparative e dermopurificanti, rendono questa pianta l’ingrediente perfetto per una linea dedicata alla pelle maschile. Una proposta completa per la cura di viso, barba, corpo e capelli:

Gel barba 100ml

Delicato fresco ed emolliente. Insieme a elicriso bio toscano, estratti bio di malva e ortica, questo gel contrasta arrossamenti e irritazioni. Ideale per ogni tipo di pelle, non contiene alcol.

Balsamo barba note legnose 100ml

Pensato per ammorbidire la barba con un intenso aroma legnoso, questo balsamo, nella formula contiene anche olio extravergine di oliva “Toscano IGP” bio dalle proprietà emollienti e altri fattori ammorbidenti-idratanti quali urea, pantenolo e succo di aloe, malva e achillea.

Crema antiossidante dopobarba 50ml

Una crema dopobarba idratante-lenitiva grazie alla combinazione tra estratti bio di elicriso con proprietà protettive e lenitive, Uviox-Oleox e olio di oliva bio. Svolge un’eccellente azione post-rasatura. Non contiene alcol.

Crema Viso note legnose 50ml

Una crema idratante pensata specificatamente per la pelle dell’uomo. In sinergia all’elicriso, estratti bio di passiflora, malva, calendula e olio extravergine di oliva “Toscano IGP” bio dalle proprietà antiossidanti, emollienti e restitutive potenziate dalla presenza di squalano e vitamine. Texture leggera con un intenso aroma legnoso.

Doccia Shampoo note legnose 200ml

Detergente 3in1 per viso-corpo-capelli (e barba) con delicati tensioattivi di origine vegetale. Nella formula oltre a estratto di elicriso bio toscano, estratti di pino, ginko biloba, avena ed equiseto. Ideale per una detersione rinfrescante e per idratare e rivitalizzare pelle, barba e capelli con un intenso aroma legnoso.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it