Home Arte
ArteA
Arte
Art.Live! Il nuovo format di “visita virtuale” targato Arthemisia
In questi tempi bui per il mondo della cultura, con i musei chiusi e aperture a singhiozzo Arthemisia, società di produzione, organizzazione e allestimento di mostre d’arte, si reinventa e...
Arte
Riapre a Prato il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
Dal 20 gennaio 2021 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato riapre i battenti, in ottemperanza al Dpcm che ufficializza l’apertura dei...
Arte
Double Fantasy, Milica Ćirović e Ola Czuba in mostra a Roma
Casa Vuota, lo spazio espositivo domestico di via Maia 12 a Roma, ospita dal 19 gennaio al 7 marzo 2021 la mostra Double Fantasy di Milica Ćirović (Belgrado, Serbia,...
Arte
Sei quadri, sei storie, una visita virtuale alla mostra Van Gogh. I colori della vita
Inaugurata la scorso 10 ottobre 2020 e chiusa a causa della emergenza sanitaria, la mostra Van Gogh. I colori della vita, ospitata nelle sale del Centro...
Arte
La personale di Hua Zhining alla MA-EC Gallery di Milano
La galleria milanese MA-EC Gallery da il via alla stagione espositiva 2021 con la personale dell'artista cinese Hua Zhining (1932-2018), The Invisible Combination of Chinese...
Arte
Paolo Canevari, il primo artista dell’edizione 2021 di BULDINGBOX
BUILDINGBOX, "la finestra aperta al pubblico 24 ore su 24, 7 giorni su 7" della Building Gallery di Milano, torna con una nuova stagione 2021 dedicata al...
Arte
Dante 700, gli scatti di Massimo Sestini nei luoghi del Poeta
Dante 700 - Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini, la mostra inaugurata lo scorso 3 ottobre,...
Arte
A riveder le stelle, i disegni della Commedia di Dante sul sito degli Uffizi
Nel Settecentenario della morte di Dante Alighieri la Galleria degli Uffizi celebra "Il Poeta" aprendo "virtualmente" al pubblico una serie di illustrazioni della Divina Commedia conservati...
Arte
Treccani Arte/MAXXI 10 artisti e 10 opere per il decennale del MAXXI
Treccani Arte, progetto dedicato al contemporaneo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, e il MAXXI lanciano il progetto Treccani Arte/MAXXI. Un'iniziativa nata per celebrare il decennale del Museo nazionale delle...
Arte
Building presenta Paolo Parisi: The Weather was Mild on the Day of my Departure
Building, dal 19 gennaio al 6 marzo 2021, presenta la mostra Paolo Parisi. The Weather was Mild on the Day of my Departure, a...
Arte
Radio Accademia: mercoledì 30 dicembre 2020 ultima puntata
Grande successo per Radio Accademia, un progetto nato dalla collaborazione tra la Galleria dell’Accademia di Firenze e l’Accademia di Belle Arti di Firenze, realizzato...
Arte
OPEN BOX, un dialogo tra scultura contemporanea e spazi verdi all’Aventino
Fino al 28 febbraio 2021 i Giardini di Sant’Alessio, il giardino di Piazza Albina e il giardino Piero Piccioni a Roma, ospitano OPEN BOX la prima...
Arte
Frammenta, quattro appuntamenti online con la Gypsotheca di Possagno
Dal 26 al 29 dicembre 2020 il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno propone quattro appuntamenti per ricordare il tragico bombardamento che ha colpito la Gyspotheca durante...
Arte
Armani/Silos Heimat. A Sense of Belonging la rassegna a cura della Fondazione Peter Lindbergh
Martedì 22 dicembre 2020 avrà inizio la nuova rassegna di Armani/Silos Heimat. A Sense of Belonging, una selezione di sei film in lingua originale...
Arte
A COSA SERVE LA STORIA DELL’ARTE il nuovo libro di Luca Nannipieri
La storia dell’arte ha bisogno non soltanto di studi specifici su singoli artisti, movimenti, stili, secoli, geografie, tendenze, ma anche di libri che meditino...
Arte
Un documentario per gli ottant’anni dalla nascita di Alighiero Boetti
In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita di Alighiero Boetti, Sky Arte rende omaggio a uno dei grandi protagonisti dell’arte italiana e internazionale del Novecento...
Arte
miart 2021: si terrà dal 17 al 19 settembre
miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano e la prima sotto la direzione artistica di Nicola Ricciardi,...
Arte
Il Dipinto segreto, il contest social della Galleria Nazionale delle Marche
La Galleria Nazionale delle Marche e l’associazione La Caccia al Teshorror lanciano il constest online Il Dipinto segreto, una gara per mettere alla prova l’attenzione del pubblico...
Arte
Il documentario su Emilio Vedova in streaming su WantedZone
Da venerdì 4 dicembre Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio torna disponibile sulla piattaforma WantedZone, il documentario che ripercorre la vita e l'opera del maestro dell'Arte...
Arte
Racconti in poltrona, 5 incontri alla scoperta della Reggia di Monza
La Reggia di Monza e il Comune di Monza, in collaborazione con il Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde, accompagnano i visitatori alla scoperta, o alla riscoperta,...
Arte
La Galleria Borghese lancia un ciclo di incontri digitali in attesa della riapertura
A seguito della chiusura dei musei in ottemperanza alle disposizioni anti Covid, la Galleria Borghese amplia l’attività dei propri canali social con un ciclo di...
Arte
Giovanni Boldini. Il Piacere, le iniziative digitali in attesa dell’apertura
Prevista per il 14 novembre, ma posticipata a causa delle restrizioni sanitarie, il MART- Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto...
Arte
Luca Giordano, la mostra a Capodimonte torna sulle piattaforme digitali
Fino al 31 dicembre il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglie i visitatori sui propri canali social con pillole d’arte e la visita virtuale alla mostra...
Arte
Zehra Doğan al PAC nella Giornata contro la Violenza sulle Donne
Il 25 novembre 2020, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano inaugura una...
Arte
Esce su Amazon Prime Video e Chilli il docufilm su Artemisia Gentileschi
Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera il docufilm sulla vicenda umana ed artistica della più famosa pittrice della storia dell'arte sarà distribuito il 25 novembre 2020, giornata internazionale...
Arte
Le iniziative del MANN per i 40 anni del terremoto dell’Irpinia
A quarant'anni dal terremoto che il 23 novembre 1980 devastò la regione Campania, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta, lo stesso giorno in anteprima...
Arte
Venezia attraverso l’obbiettivo Gianni Berengo nel documentario di Donna Serbe-Davis
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con il Festival Cinemambiente, propone , giovedì 19 novembre, dalle ore 18.30, la visione in streaming...
Arte
Tiepolo alle Gallerie d’Italia, la visita virtuale e un libro per bambini
Inaugurata lo scorso 30 ottobre nella sede milanese delle Gallerie d'Italia e subito chiusa in ottemperanza alle disposizioni del DPCM del 3 dicembre 2020,...
Arte
I cento anni del grande artista Wayne Thiebaud
Il Museo Morandi di Bologna si unisce agli auguri per i cento anni che il grande artista Wayne Thiebaud compirà domenica 15 novembre. Nato...
Arte
Mezz’ora con Raffaello, quattro appuntamenti virtuali con il genio urbinate
Inaugurata lo scorso 31 ottobre nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, e temporaneamente sospesa a seguito delle disposizioni contenute nel nuovo DPCM, la mostra Raffaello...
Arte
Nel segno di Modigliani, un tour virtuale nell’universo di Modigliani
L'Istituto Amedeo Modigliani presenta al pubblico il primo progetto espositivo virtuale gratuito dedicato a Modigliani; realizzato in occasione delle celebrazioni del Centenario della scomparsa dell'artista, e che verrà progressivamente arricchito di...
Arte
Triennale Upside Down, il palinsesto di appuntamenti online di Triennale Milano
Anche Triennale Milano chiude al pubblico fino al 3 dicembre, nel rispetto delle normative emanate con i nuovo DPC del 3 novembre, ma non...
Arte
Uffizi On Air, le live su Facebook alla scoperta del museo
Con l'entrata in vigore del nuovo DPCM e la chiusura forzata dei musei su tutto il territorio nazionale, le Gallerie degli Uffizi lanciano un...
Arte
Haltadefinizione digitalizza i capolavori della Galleria dell’Accademia di Firenze
Perugino, Bronzino, Botticelli, Pontormo, fondi oro, strumenti musicali, statue in gesso, e il modello in terra cruda del Ratto della Sabina del Giambologna queste alcune delle...
Arte
Skrei – Il Viaggio di Valentina Tamborra a Milano
La Fondazione Stelline presenta, dal 3 al 22 novembre 2020, la mostra fotografica Skrei – Il Viaggio di Valentina Tamborra, organizzata e promossa in collaborazione con Norwegian Seafood Council e con Tørrfisk fra Lofoten...
Arte
Torna al Poldi Pezzoli la Madonna con il Bambino di Andrea Mantegna
Torna al suo posto tra le opere della collezione del Museo Poldi Pezzoli di Milano la Madonna con il Bambino, capolavoro di Andrea Mantegna, restaurato dall’Opificio delle...
Arte
L’Italia ai Mondiali del 2006 negli scatti di Fabio Diena
La Galleria SpazioRaw ospita, dal 30 ottobre al 20 novembre 2020, una mostra fotografica dedicata ai Mondiali di Calcio 2006 in Germania vinti dalla...
Arte
FUORI, l’edizione 2020 della Quadriennale d’Arte di Roma
Inaugura il 29 ottobre 2020 al Palazzo delle Esposizioni a Roma, l'edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI.
Curata da Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol,...
Arte
Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa, a Milano
Icone, Sante e Zarine, Mogli, Madri e Figlie, corpi nudi ritratti nelle tele e Artiste dietro il pennello. Sono le donne le protagoniste indiscusse...
Arte
C0C The Festival as a Performance dal 5 novembre 2020
Il progetto C0C The Festival as a Performance è stato pensato fin dall'inizio come adattabile ai decreti e alle ordinanze in vigore, quindi ibrido...
Arte
FuturDome A-I-R: il 29 ottobre ultimo appuntamento
Giovedì 29 ottobre dalle 17 alle 21 FuturDome inaugura l'ultimo appuntamento frutto della residenza di Marco Siciliano all'interno del programma A-I-R FuturDome Artists In Residence.
La residenza, della durata...
Arte
Due grandi mostre su arte e tecnica al MAST di Bologna
Dall'8 ottobre 2020 al 3 gennaio 2021 la Fondazione MAST Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia presenta a Bologna l'esposizione dei lavori della sesta edizione...
Arte
Fondazione Prada annuncia Human Brains
Fondazione Prada ha intrapreso dal 2018 un percorso multidisciplinare di approfondimento e studio di tematiche scientifiche. Da queste riflessioni nasce Human Brains, un programma...
Arte
Vittorio Corcos, la mostra Ritratti e Sogni a Palazzo Pallavici a Bologna
La sale di Palazzo Pallavici ospitano a Bologna, fino al 14 febbraio 2021, Vittorio Corcos Ritratti e Sogni, una retrospettiva dedicata al pittore realista livornese. La...
Arte
I murales di SteReal e KayOne per CHANEL Make Up Artist
Stimolare la creatività dei make-up artist attraverso la magia della street art: questo lo scopo dell’ultimo team building promosso da Chanel, con la direzione artistica di Stradedarts. Lunedì 19 ottobre, nel...
Arte
La Notte Bianca di Villa Medici
Torna la Notte Bianca di Villa Medici, il momento di incontro e di contaminazione tra le discipline e le forme espressive che rappresenta il...
Arte
Enzo Mari, in Triennale una grande mostra dedicata al designer
Scomparso lo scorso 19 ottobre all'età di 88 anni, Enzo Mari è il protagonista di una imponente retrospettiva, inaugurata il 17 ottobre, nelle sale della...
Arte
Frida Kahlo torna a Milano con una grande mostra esperenziale
Tornano a Milano l'estro, la creatività e la vita movimentata di Frida Kahlo raccontati attraverso una una mostra immersiva, fino al 23 marzo 2021...
Arte
Ad integrum: 4 opere di Michelangelo Galliani alla Basilica di San Celso
La Basilica di San Celso a Milano ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, Ad integrum, mostra personale dello scultore montecchiese Michelangelo Galliani, a...
Arte
Manolo Valdés torna a Roma con la mostra Le forme del tempo
Il Museo di Palazzo Cipolla ospita a Roma, dal 17 ottobre al 10 gennaio, la mostra Manolo Valdés. Le forme del tempo. Personale dell'artista...
Arte
Caravaggio. Il contemporaneo, la mostra al MART
Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - MART presenta fino al 14 febbraio 2021 l'attesa mostra Caravaggio. Il contemporaneo; ...
Arte
Chen Zhen, lo scontro tra Oriente ed Occidente al Pirelli HangarBicocca
Globalizzazione, consumismo, rapporto con la tradizione e scambio culturale questi i macro temi al centro l'imponente retrospettiva che Pirelli HangarBicocca dedica all'artista cinese Chen Zhen.
A vent'anni...
Arte
I cenetari di Luigi Corda in mostra a Milano
Dal 12 al 28 ottobre SpazioRaw ospita a Milano la mostra fotografica dedicata ai centenari Sardi Centenari. Fotografie di Luigi Corda. Realizzata in collaborazione con il Bìfoto...
Arte
Carla Accardi. Contrasti, la monografica al Museo del 900
A sei anni dalla sua scomparsa il Museo del Novecento ospita, a partire dal 9 ottobre 2020, la prima mostra monografica dedicata da un’istituzione pubblica...
Arte
Finestre di luce nei boschi, la personale di Shoko Okumura a Milano
Manifesto Bianco ospita a Milano, dal 8 ottobre al 31 ottobre 2020 la mostra Shoko Okumura. Finestre di luce nei boschi, personale dell'artista giapponese Shoko Okumura.
Immagini...
Arte
Private Collection, la collezione di Nanda Vigo al Museo San Fedele
Il 6 ottobre 2020 il Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede inaugura a Milano Private Collection, una sezione della propria collezione che ospita opere...
Arte
Cioni Carpi e Gianni Melotti alla Fondazione Ragghianti di Lucca
Fino al 6 gennaio 2021, la Fondazione Ragghianti ospita a Lucca L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti. Due mostre in contemporanea che ripercorrono...
Arte
Back to Nature, installazioni contemporanee a Villa Borghese
Fino al 13 dicembre 2020 il parco di Villa Borghese di Roma ospita Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino D’Orazio. Una...
Arte
La personale di Christiane Löhr alla Galleria San Fedele
La Galleria San Fedele ospita, dal 1 ottobre al 5 dicembre 2020, la personale dell'artista tedesca Christiane Löhr; all'interno della quale l'artista presenterà l’opera site-specific permanente, collocata...
Arte
Enzo Mari torna alla Galleria Milano con i suoi “falce e martello”
La Galleria Milano presenta, dal 30 settembre 2020 al 31 gennaio 2021, Enzo Mari. Falce e martello. Tre dei modi con cui un artista può...
Arte
André Derain. Sperimentatore controcorrente, in mostra a Medrisio
Il Museo d’arte Mendrisio ospita, dal 27 settembre 2020 al 31 gennaio 2021, un'ampia retrospettiva dedicata all'artista francese André Derain. Protagonista della grande rivoluzione artistica di...
Arte
Prima, Donna. Gli scatti di Margaret Bourke-White a Milano
Dal 25 settembre al 14 febbraio Palazzo Reale ospita a Milano Prima, Donna. Margaret Bourke-White, una raccolta inedita, di alcune delle più straordinarie immagini realizzate dalla...
Arte
Casa Iolas. Citofonare Vezzoli a Milano la mostra dedicata ad Alexander Iolas
La galleria Tommaso Calabro presenta, a Milano, Casa Iolas. Citofonare Vezzoli, una grande mostra dedicata al gallerista e collezionista greco Alexander Iolas (1907-1987), a cura di Francesco Vezzoli...
Arte
The Sky in a Room, Ragnar Kjartansson per Fondazione Trussardi
Una piccola chiesa del XVI secolo, un organo, un interprete e le note di una delle più belle canzoni italiane, si tratta di The...
Arte
Orientarsi con le stelle, la mostra collettiva alla Casa Museo Boschi Di Stefano
Dal 18 settembre al 31 ottobre 2020 alla Casa Museo Boschi Di Stefano ospita la mostra Orientarsi con le stelle nata da un’idea di Red...
Arte
Turi Simeti, a Milano la personale alla Dep Art Gallery
Turi Simeti, è il protagonista della stagione autunnale alla Dep Art Gallery di Milano con una mostra personale che, fino al 22 dicembre, celebra...
Arte
Photofestival 15TH, torna in autunno la rassegna di fotografia d’autore di Milano
Prevista come ogni anno in primavera, ma rimandata a causa dell'emergenza sanitaria, torna a Milano, in una inedita versione autunnale, il Photofestival; la più...
Arte
Jardins d’Été, l’installazione di Quayola ad Arte Sella
Dal 13 settembre al 22 novembre 2020 Arte Sella – il parco di Borgo Valsugana in provincia di Trento, presenta negli spazi di Malga...
Arte
Edoardo Tresoldi, una nuova opera di arte pubblica a Reggio Calabria
Il lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, fiore all'occhiello della città con le sue palazzine liberty, i resti archeologici di età greco-romana e l'impareggiabile vista...
Arte
Franco Guerzoni, la personale al Museo del Novecento
Dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021, il Museo del Novecento di Milano ospita la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati.
La mostra prosegue...
Arte
BANKSY A VISUAL PROTEST, a Roma la mostra dedicata allo street-artist inglese
Programmata per la primavera-estate 2020 ma posticipata a causa dell'emergenza sanitaria, arriva finalmente a Roma la mostra BANKSY A VISUAL PROTEST. Dall'8 settembre al...
Arte
Al Museo del Novecento Loris Cecchini , vincitore del premio ACACIA 2020
Il Museo del Novecento, in occasione di MIART e dell’Art Week 2020 presenta a Milano INVITO 2020, la mostra dedicata all’artista vincitore del Premio...
Arte
Milano Art Week 2020, l’appuntamento con l’arte contemporanea a Milano
Torna, dal 7 al 13 settembre 2020, la Milano Art Week l'importante appuntamento con l’arte contemporanea a Milano, un ricco calendario di mostre, inaugurazioni e incontri,...
Arte
Le muse inquiete, la mostra per 125 anni della Biennale di Venezia
Per festeggiare i 125 anni dalla sua fondazione La Biennale di Venezia presenta la mostra Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia, ospitata presso il Padiglione...
Arte
Reflected, la personale di Brian Eno alla Galleria nazionale dell’Umbria
Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita le opere di Brian Eno artista visivo, compositore e musicista.
La...
Arte
Al MUDEC una mostra che racconta i grandi capolavori Disney
Dal 3 settembre 2020 al 14 febbraio 2021 il MUDEC - Museo delle Culture di Milano ospita la mostra Disney. L’arte di raccontare storie...
Arte
Circo Maximo Experience, la storia del Circo Massimo in realtà aumentata
Per tutto il mese di settembre, in orario serale, torna Circo Maximo Experience, la visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo...
Arte
Orientarsi con le stelle, Casa-Museo Boschi Di Stefano
Nove autori, sei italiani e tre stranieri, per trenta opere fra fotografie, video e installazioni che svelano differenti modi di riflettere sulle figurazioni magiche...
Arte
The Sky in a Room dell’artista islandese Ragnar Kjartansson
Per l’autunno 2020 la Fondazione Nicola Trussardi presenta The Sky in a Room dell’artista islandese Ragnar Kjartansson (Reykjavík, 1976). Il progetto, pensato per la Chiesa di San Carlo al Lazzaretto di Milano, è stato concepito...
Arte
Per Gioco, 700 giocattoli antichi in mostra a Roma
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi, dal 25 luglio 2020 al 10 gennaio 2021, ospita Per Gioco. La collezione di giocattoli antichi della Sovrintendenza...
Arte
La personale di Donatella Izzo alla Fabbrica del Vapore a Milano
La Fabbrica del Vapore ospita, dal 23 luglio al 31 ottobre, The Dreamers: sognatori nel tempo dell’abbandono, personale dell’artista milanese Donatella Izzo.
La mostra, che si...
Arte
Baldassarre Castiglione e la vita di corte in mostra a Urbino
Il Palazzo Ducale di Urbino ospita dal 18 luglio al 1 novembre 2020 Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e momenti della civiltà di corte, una...
Arte
A Roma le fotografie in bianco e nero di Ara Güler
Riconosciuto dal British Journal of Photography Yearbook come uno dei sette fotografi migliori al mondo, e insignito del prestigioso titolo di “Master of Leica”,...
Arte
Milano, un ritratto lungo sessant’anni negli scatti di Cesare Colombo
Fino al 13 settembre 2020, la sala Viscontea del Castello Sforzesco di Milano, ospita la mostra Cesare Colombo. Fotografie/ Photographs 1952-2012, a cura di Silvia...
Arte
Jacques Henri Lartigue, una grande retrospettiva a Venezia
Dall’11 luglio 2020 al 10 gennaio 2021 la Casa dei Tre Oci di Venezia ospita la mostra Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità, la più...
Arte
Daniel Buren. Illuminare lo spazio, la grande mostra a Bergamo
Dopo i mesi di sospensione delle attività dovuti al lockdown, la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo riapre al pubblico con la mostra Daniel Buren. Illuminare...
Arte
Estate 2020, a Roma torna il viaggio multimediale nel Foro di Augusto
Per tutta l'estete, dall’8 luglio all’8 novembre 2020, torna l'iniziativa Viaggi nell’antica Roma; lo spettacolo multimediale che racconta e fa rivivere la storia del Foro di Augusto.
Il...
Arte
A Palazzo Grassi due monografiche su Henri Cartier-Bresson e Youssef Nabil
Le sale espositive di Palazzo Grassi a Venezia riaprono al pubblico accogliendo, dall'11 luglio 2020 al 10 gennaio 2021, due importati mostre monografiche: Henri Cartier-Bresson....
Arte
Untitled, 2020Tre sguardi sull’arte di oggi a Punta della Dogana
L'11 luglio riapre al pubblico Punta della Dogana che, fino al 13 dicembre ospita a Venezia, la mostra Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di...
Arte
Kurt Cobain e il Grunge negli scatti di Peterson e Lavine a Firenze
A Firenze riapre Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution; la mostra inaugurata lo scorso marzo, chiusa dopo...
Arte
Dinamiche Infinite, gli scatti metafisici di Maurizio Gabbana a Milano
Fino al 30 settembre 2020 Triennale Milano ospita Dynamiche Infinite, la mostra del fotografo milanese Maurizio Gabbana, che raccoglie una selezione di scatti urbani. L'esposizione,...
Arte
Confluenze. Letizia Fornasieri in mostra all’Acquario Civico di Milano
L'’Acquario civico di Milano ospita, dal 1 luglio al 20 settembre, la mostra Confluenze. Letizia Fornasieri. Una mostra, promossa dal Comune di Milano –...
Arte
Vittorio Corsini, un progetto di arte pubblica tra Milano e Prato
Per tutta l'estate Milano e Prato ospitano Dai fammi un sorriso, un progetto di arte pubblica diffuso tra le due città realizzato dalla casa d'aste Farsettiarte...
Arte
San Giovanni Battista, agli Uffizi la mostra virtuale per il patrono di Firenze
Il 24 giugno 1769, il granduca Pietro Leopoldo di Lorena apre al pubblico fiorentino, per la prima volta, le collezioni d'arte ospitate nelle Gallerie...
Arte
Inge Morath, a Milano una grande monografica al Museo Diocesano
Fino al 1 novembre 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla fotografa austriaca Inge Morath (Graz, 1923 – New York,...
Arte
Pride by your side: 19 artisti in mostra per raccontare l’amore
Apre domani Pride by your side, 19 artisti in mostra per raccontare l'amore e il mondo LGBTQI+Orgoglio, identità, unicità e sessualità: diciannove artisti internazionali,...
Arte
Filippo de Pisis e il gusto per l’antico in mostra a Roma
Riapre al pubblico il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps con la mostra Filippo de Pisis, una monografica che pone l'accento sulla sensibilità pittorica dell’artista...
Arte
Triennale Estate, 4 mesi di appuntamenti nel giardino di Triennale
Dal 15 giugno Triennale Milano presenta Triennale Estate, la nuova manifestazione che si svolge nel Giardino Giancarlo De Carlo. Un progetto rivolto a tutta...
Arte
Orazio Borgianni, la prima monografica a palazzo Barberini
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma ospitano fino al 1 novembre 2020, nella sede di palazzo Barberini, la mostra Orazio Borgianni. Un genio inquieto...
Arte
5 minuti con le ninfee di Monet al Palazzo Ducale di Genova
In questi ultimi mesi fulcro del dibattito sulle riaperture delle Istituzioni Culturali sono state le regole di distanziamento sociale all'interno delle sale. Sono lontani...
Arte
Action Reaction, il progetto di Alessio Bolzoni dedicato alla rinascita di Milano
Nei giorni del lento ritorno alla normalità, 26 immagini di grande formato spuntano in alcuni luoghi simbolo di Milano. Così Alessio Bolzoni presenta Action Reaction. Billboard Project,...
Arte
Luoghi del Contemporaneo, la piattaforma della public-art in Italia
Dalle Sculture nella città di Spoleto ad Ago, filo e nodo a Milano, dalle stazioni della metropolitana di Roma a quelle di Napoli, la Direzione...
Arte
Un artista chiamato Banksy, la mostra a Ferrara
Palazzo dei Diamanti riapre al pubblico di Ferrara con la mostra Un artista chiamato Banksy, a cura di Stefano Antonelli, Gianluca Marziani e Acoris...
Arte
Fase 2, riaprono in Italia le grandi mostre del 2020
Messi alle spalle i tre mesi di chiusure forzate a causa dell'emergenza sanitaria le grandi e, attesissime, mostre del 2020 riaprono finalmente i battenti...
Arte
LUMEN riapre per l’estate: dal 6 giugno il museo dedicato alla fotografia
LUMEN riapre per l’estate: dal 6 giugno il museo dedicato alla fotografia di montagna riscopre cultura, natura e gusto sulla cima di Plan de...
Arte
Giovanna Garzoni, a Firenze la prima monografica della grande artista barocca
Palazzo Pitti a Firenze riapre i propri saloni al pubblico dopo tre mesi di emergenza sanitaria, con la mostra La grandezza dell'universo nell'arte di Giovanna...
Arte
Il giardino d’Arcadia, la mostra collettiva alla Gilda Contemporary Art
Gilda Contemporary Art ospita, dal 27 maggio al 30 giugno, Il giardino d’Arcadia, mostra collettiva a cura di Andrea Lacarpia. Un progetto che riunisce le opere...
Arte
Back To Dance, gli scatti di 3 fotografi sul tema della danza
Dal 26 maggio al 25 luglio, 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano presenta la mostra Back To Dance: l’esposizione, curata da Giovanni Pelloso...
Arte
Silhouette d’arte, la nuova sfida digitale del MiBACT
Ventisei silhouette d'arte misteriose da indovinare entro la prossima settimana. Al via il nuovo gioco digitale del MiBACT, una sfida a riconoscere le opere...
Arte
Pirelli HangarBicocca riparte con le mostre di Cerith Wyn Evans e Trisha Baga
Da sabato 23 maggio, Pirelli HangarBicocca riapre le porte al pubblico dopo la chiusura degli spazi espositivi legata all’emergenza sanitaria. I visitatori avranno quindi...
Arte
Fondazione Pastificio Cerere riparte con la personale di Diana Lelonek
Mercoledì 20 maggio riapre la Fondazione Pastificio Cerere, a Roma, con la mostra in corso Buona Fortuna, prima personale in Italia di Diana Lelonek, a cura di Jakub Gawkowski, prorogata...
Arte
Il Palazzo delle Esposizioni riapre la mostra Gabriele Basilico. Metropoli
Dopo oltre due mesi il Palazzo delle Esposizioni di Roma riapre al pubblico il 19 maggio e proroga fino al 2 giugno la grande mostra Gabriele...
Arte
#scenedaunpatrimonio, fotografie private raccontano il nostro patrimonio culturale
L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione lancia #scenedaunpatrimonio, un nuovo progetto online sulla fotografia che si affianca alla sua missione istituzionale di conservazione e...
Arte
Sfida al Barocco, il docu-video della mostra alla Venaria
La mostra Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750, ospitata alla Reggia di Venaria, potrà essere visitata da sabato 16 maggio (con anteprima il...
Arte
FuturDome A-I-R presenta Summer In: dal 18 maggio al 31 luglio 2020.
FuturDome A-I-R, Artist In Residence, presenta Summer In, programma di residenza che dal 18 maggio al 31 luglio 2020 concede l’accesso ai propri spazi...
Arte
La Reggia di Caserta festeggia il 320 compleanno di Luigi Vanvitelli
Il 12 maggio, in occasione del 320esimo anniversario dalla nascita di Luigi Vanvitelli, la Reggia di Caserta dedica l’intera giornata all'architetto, con racconti, immagini e approfondimenti.
Attraverso i propri canali social Facebook, Twitter,...
Arte
Gioielli agli Uffizi, la nuova ipervisione dedicata ai gioielli nell’Arte
A pochi giorni dalle tanto attese riaperture dei luoghi della cultura l'ondata digitale non si ferma e, sulla scia del successo dei progetti di ipervisioni (mostre...
Arte
La Loggia di Amore e Psiche di Raffaello in versione digitale
A pochi giorni dalla tanto attesa riapertura dei luoghi della cultura, prevista per il 18 maggio prossimo, Villa Farnesina a Roma mette a disposizione,...
Arte
Maria Lai, Lente sul Mondo. Online la mostra per il centenario
Il museo di arte contemporanea Stazione dell'Arte di Ulassai in Sardegna, dedicato all'artista Maria Lai (Ulassai, 1919–Cardedu, 2013), riapre virtualmente al pubblico aderendo alla campagna...
Arte
#DomaniinArte, il contest della Galleria d’Arte Moderna di Roma
L'Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura,...
Arte
Raphaello, il primo museo in Realtà Virtuale dedicato all’Urbinate
Il 29 aprile 2020 nasce Raphaello il primo museo interamente in Realtà Virtuale dedicato a Raffaello Sanzio. Un progetto ideato e realizzato da Skylab...
Arte
Quadriennale di Roma 2020, confermata per il prossimo ottobre
La 17ma edizione della Quadriennale di Roma, la grande mostra che ogni quattro anni è dedicata alla promozione dell’arte italiana si farà; ad annunciarlo sono Fondazione La...
Arte
Elliott Erwitt Family, riapre sui social mostra al MUDEC
Chiusa con quasi un mese di anticipo in ottemperanza alle restrizioni per il Covid-19 il MUDEC, Museo delle Culture di Milano riaprire virtualmente, per...
Arte
I capolavori della Galleria degli Uffizi in realtà virtuale
A partire dal 22 aprile la Galleria degli Uffizi amplia la sua offerta di realtà virtuale rendendo possibile visitare gratuitamente, alcune delle più belle sale della galleria fiorentina digitalizzate...
Arte
Canova. Eterna Bellezza il video tour della mostra di Roma
Chiusa in anticipo con l'entrata in vigore delle restrizione per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, la mostra Canova. Eterna Bellezza torna ad essere virtualmente visitabile...
Arte
Il nuovo progetto di Francesco Vezzoli per Fondazione Prada
Love Stories – A Sentimental Survey by Francesco Vezzoli questo il nome del nuovo progetto, a cura di Eva Fabbris, che Fondazione Prada lancerà dal prossimo 4...
Arte
#fictionBarberini, l’iniziativa social delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitate negli splendidi saloni di palazzo Barberini a Roma, aderendo alla campagna #iorestoacasa, lanciano nuova la rubrica #fictionBarberini sui canali social.
Ogni martedì, dal 21 aprile 2020,...
Arte
Musei chiusi musei aperti, il nuovo osservatorio dell’università di Pisa
In queste lunghe settimane di chiusura, per fronteggiare l'emergenza sanitaria, sono molte le istituzioni museali che hanno dato vita a campagne social e progetti...
Arte
Soul of Italy: il tributo di Steve McCurry all’Italia
In occasione del delicato momento che viviamo in questi giorni Steve McCurry ha voluto omaggiare l'Italia con i suoi scatti: "E' un sogno che...
Arte
Andy Warhol, il tour virtuale della mostra alle Tate
In programma alla Tate Modern di Londra dal 12 marzo al 6 settembre la grande retrospettiva su Andy Warhol, chiusa a chi giorni dalla sua...
Arte
Laboratori per tutti, l’iniziativa social di Palazzo Grassi
In questi giorni di quarantena forzata la noia rischia di farla da padrona e Palazzo Grassi - Punta della Dogana di Venezia viene incontro al...
Arte
Triennale Decameron: Sabina Guzzanti, attrice, comica e regista
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – nuovo format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a...
Arte
Un viaggio in tre video-tappe per celebrare Raffaello
Per tre giorni a partire dal 6 aprile, data dell'anniversario della morte di Raffaello, le Gallerie degli Uffizi lanciano un tour virtuale tra i...
Arte
Gli appuntamenti online della Collezione Peggy Guggenheim
Da tre settimane la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, chiusa al pubblico in ottemperanza alle disposizioni del Governo, ha lanciato sui propri canali social un...
Arte
Riproduci la tua opera, la sfida social del Getty Museum
Con l'intensificarsi delle misure restrittive in tutto il mondo, musei e istituzioni culturali mettono a dura prova la propria creatività per incuriosire e mantenere...
Arte
Piani del Palazzo. La nuova campagna del Palazzo delle Esposizioni di Roma
Sulla scia della campagna #iorestoacasa, che ha già portato le maggiori istituzioni italiane ad aprire i propri spazi espositivi durante il periodo di chiusura forzata, il Palazzo delle...
Arte
Raffaello, una passeggiata virtuale nella mostra di Roma
Il 5 marzo nelle Sale delle Scuderie del Quirinale a Roma inaugurava la grande mostra Raffaello 1520-1483, uno degli eventi più attesi del 2020 per...
Arte
Sky Arte, tutta la programmazione disponibile in streaming
In queste settimane di stop forzato, aderendo alla campagna #iorestoacasa, del Sky Arte offre a tutti, gratuitamente, il meglio del suo palinsesto televisivo, trasmesso in...
Arte
Dantedì, la prima edizione delle celebrazioni dedicate a Dante
Al via il 25 marzo 2020 la prima edizione del Dantedì, iniziativa del governo su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali...
Arte
Le città metafisiche di Giorgio de Chirico
Con le ulteriori restrizioni varate dal Governo per fronteggiare l'emergenza sanitaria del COVID-19, città, paesi e borghi italiani si vanno via via svuotando. Strade,...
Arte
Artissima e ArteFiera, due nuovi progetti per #iorestoacasa
Non solo musei e fondazioni, in queste settimane di stop per tutte le istituzioni culturali, anche Artissima e ArteFiera, due importanti fiere d'arte italiane, hanno aderito...
Arte
Fondazione Prada e la sfida digitale in tempo di “quarantena”
Alla seconda settimana di emergenza sanitaria tutte le istituzioni culturali italiane si sono ormai attrezzate per garantire la fruizione digitale per ovviare alla chiusura temporanea dei...
Arte
Musei online. Passeggiate d’Arte al tempo del coronavirus
È ormai una settimana che gli italiani sono stati invitati a rimanere a casa per arginare la diffusione del coronavirus. Finite le pulizie straordinarie,...
Arte
Anish Kapoor porta il SuperNero alla Biennale di Venezia 2021
A 4 anni di distanza, era il 2016 quando Anish Kapoor ha acquistato i diritti esclusivi per l'utilizzo artistico del Vantablack S-VIS, il materiale più nero...
Arte
#UffiziDecameron, museo e social contro il coronavirus
“Se la montagna non è venuta a Muhammad, Muhammad andrà alla montagna” così il filosofo britannico Francis Bacon scriveva nel capitolo 12 dei suoi Saggi; e...
Arte
Raffaello Sanzio, vita e opere del genio urbinate
Il 6 aprile del 1520, nel giorno del suo 37 compleanno, moriva uno dei più celebri artisti del Rinascimento italiano, Raffaello Sanzio. Un uomo che,...
Arte
Tra rinnovamento e tradizione. L’avanguardia coreana a Milano
Tra meditazione e materia, pensiero e visione, la mostra Il Gesto dell’Oriente. Cinque voci dell’Avanguardia coreana, alla Dep Art Gallery di Milano dal 3 marzo al...
Arte
Gli scatti iconici di Elliott Erwitt in mostra a Roma
WeGil, l’hub culturale della Regione Lazio a Trastevere, ospita ELLIOTT ERWITT ICONS, ,mostra a cura di Biba Giacchetti che celebra uno dei più grandi maestri della fotografia...
Arte
Mulas, Basilico e Ghiri, la fotografia di ricerca a Milano
Dal 26 febbraio al 22 marzo 2020, lo Spazio Eventi del Consiglio Regionale della Lombardia in Palazzo Pirelli di Milano ospita la mostra LA...
Arte
Mimmo Rotella, Beyond Décollage: Photo Emulsions and Artypos, 1963-1980
Cardi Gallery London presenta Mimmo Rotella, Beyond Décollage: Photo Emulsions and Artypos, 1963-1980. Se l’artista è oggi probabilmente più conosciuto per i suoi décollages,...
Arte
Aria. Tomás Saraceno in mostra a Palazzo Strozzi
Dal 22 febbraio al 19 luglio, Palazzo Strozzi ospita a Firenze Tomás Saraceno. Aria. Una mostra è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi...
Arte
Rembrandt, l’autoritratto torna a Roma alla Galleria Corsini
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano dal 21 febbraio al 15 giugno, nella sede di Galleria Corsini, la mostra Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto...
Arte
Critica d’Arte. Torna con la nona serie la storica rivista d’arte
Nel 2019 si è chiusa l’ottava ed è partita la nona serie di Critica d’Arte, una delle riviste di storia dell’arte più longeve d’Italia,...
Arte
STASERA MI BUTTO. L’installazione di SHITIMLOVINIT per la Milano Fashion Week
Dal 18 al 24 febbraio, per tutta la durata della Milano Fashion Week, l’artista SHITIMLOVINIT presenta STASERA MI BUTTO, la prima di una serie di opere destinate a...
Arte
La Passione, opere delle avanguardie francesi in mostra al Museo Diocesano
Dal 21 febbraio al 17 maggio 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra GAUGUIN, MATISSE, CHAGALL. La Passione nell’arte francese dai Musei...
Arte
Le immagini della II Guerra Mondiale alla Casa di Vetro di Milano
In occasione del 75° della fine della Seconda Guerra Mondiale - avvenuta ufficialmente il 1° maggio in Italia, l’8 maggio in Europa e il...
Arte
Private Sitting, 15 donne famose ritratte da Gianluca Fontana
Giovedì 13 febbraio alle ore 18:30, presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera si terrà la presentazione del volume Private Sitting di Gianluca...
Arte
The Porcelain Room. Antiche porcellane cinesi a Fondazione Prada
Dal 30 gennaio al 28 settembre Fondazione Prada ospita The Porcelain Room, una mostra curata da Jorge Welsh e Luísa Vinhais che esplora il...
Arte
La prima mostra in Italia di Georges de La Tour
Palazzo Reale ospita, per la prima volta in Italia, una mostra dedicata al pittore francese Georges de La Tour.
L'esposizione dal titolo Georges de La...
Arte
Il Gange e le sue contraddizioni negli scatti di Giulio Di Sturco
La fotografia è la protagonista della mostra di Giulio Di Sturco Ganga Ma, a cura di Eimear Martin, dal 6 febbraio al 22 marzo ospitata presso gli spazi...
Arte
Racconto, fiaba ed ironia. Liu Ye in mostra a Fondazione Prada
Fondazione Prada presenta al pubblico Storytelling, mostra personale del pittore cinese Liu Ye a cura di Udo Kittelmann, dal 30 gennaio al 28 settembre...
Arte
La prima personale di Olaf Breuning a Milano
La Galleria Poggiali ospita a Milano, dal 30 gennaio al 28 marzo, We are All In the Same Boat. The weight of colour, la prima...
Arte
La pittura borghese di Bongiovanni Radice in mostra a Milano
Dal 29 gennaio al 27 marzo, la Fondazione Adolfo Pini ospita la mostra Bongiovanni Radice. Una pittura borghese per la prima volta, in una veste insolita,...
Arte
I monocromi di Mario Schifano in mostra a Milano
La galleria Gió Marconi ospita a Milano, dal 22 gennaio al 20 marzo, la mostra Mario Schifano. Qualcos’altro dedicata ad un nucleo di monocromi compresi tra il 1960 e...
Arte
Daniela Rancati pensiero e materia, la personale a Milano
Dal 20 gennaio al 9 febbraio 2020, la Galleria Art Studio 38 ospita la mostra Dal pensiero…alla materia. Sculture di Daniela Rancati. Un gruppo di opere particolarmente rappresentative...
Arte
Il nudo tra arte e social network, Stefano Scheda a Milano
La Galleria Fumagalli ospita a Milano, dal 16 gennaio al 18 aprile, la prima mostra personale in galleria di Stefano Scheda (Faenza, 1957). Nudo, mani...
Arte
FLYCAT, writing e arte urbana in mostra a Milano
L'arte urbana in mostra a Milano da MyOwnGallery | Superstudio con un'esposizione che celebra i 50 anni di età e 36 d'arte dell'artista FLYCAT (Milano 1970), tra i primi...
Arte
Giannino Ferlin, la personale a MADE4ART a Milano
MADE4ART ospita, dal 16 al 31 gennaio, la mostra IL GESTO - Forma e colori, personale di Giannino Ferlin (Trecenta, Rovigo, 1951) a cura di...
Arte
Avventura e Mistero, la retrospettiva di Marco Locci a Milano
I confini delle meraviglie, così si intitola la mostra antologica dedicata all'artista Marco Locci, che apre il nuovo anno alla Milano Art Gallery. Nel cuore di Milano,...
Arte
L’archivio Vincenzo Agnetti tra poesia e immagini
Fino al 8 Marzo, l’Archivio Vincenzo Agnetti presenta al pubblico un nuovo allestimento all’interno dello spazio Machiavelli 30, sede ufficiale dell’Archivio e studio dell’artista. In mostra sono esposti...
Arte
Gli inediti scatti a colori di Vivian Maier a Milano
Fino al 19 gennaio, Forma Mervaigli ospita a Milano la mostra Vivian Maier. A colori, a cura di Alessandra Mauro, realizzata in collaborazione con la Howard Greenberg Gallery di New...
Arte
Banksy e la street art in mostra a Napoli
Banksy e la (post) street art una mostra collettiva dedicata al movimento artistico underground al Museo PAN di Napoli dal 23 dicembre al 16 Febbraio.
Circa 70 opere provenienti da collezioni private e gallerie...
Arte
Koichi Yamamoto, la personale a Fondazione Pastificio Cerere
RUFA – Rome University of Fine Arts presenta l’esposizione Static-Dynamic di Koichi Yamamoto, ospitata a Roma negli spazi della Fondazione Pastificio Cerere, a partire...
Arte
AUSTRALIA. Storie dagli Antipodi, al PAC uno sguardo all’arte contemporanea australiana
AUSTRALIA. Storie dagli Antipodi, il PAC Padiglione di Arte Contemporanea ospita, dal 17 dicembre al 9 febbraio, la più grande ricognizione sull’arte australiana mai realizzata...
Arte
Una grande mostra sulla Galleria Multipli all’ICA Milano
ICA Milano, Istituto Contemporaneo per le Arti, ospita dal 13 dicembre al 2 febbraio, in concomitanza con la personale di Simone Forti, un nuovo episodio...
Arte
Emilio Vedova, una grande retrospettiva a Milano
Palazzo Reale ospita a Milano, dal 6 dicembre al 9 febbraio, la mostra Emilio Vedova. L’esposizione, tra le più importanti mai dedicate a uno dei maggiori artisti del...
Arte
Gli scatti di Letizia Battaglia in mostra a Palazzo Reale
Dal 5 dicembre al 19 gennaio, gli spazi espositivi di Palazzo Reale a Milano, ospitano la mostra Storie di strada, una grande retrospettiva con...
Arte
Adriana Bisi Fabbri, al Museo del 900 una mostra sull’artista italiana
Il Museo del Novecento ospita, dal 3 dicembre al 8 marzo, una mostra dedicata ad Adriana Bisi Fabbri dal titolo L’intelligenza non ha sesso. Adriana...
Arte
Underfoot, la personale di Rebecca Ackroyd a Milano
La Fondazione Pomodoro, con la mostra Underfoot di Rebecca Ackroyd (1987, UK) ospita il terzo e ultimo appuntamento del 2019, il dodicesimo dalla sua ideazione, di PROJECT ROOM, il ciclo espositivo...
Arte
La prima personale italiana di Simone Forti a Milano
ICA Milano – Istituto Contemporaneo per le Arti ospita, dal 29 novembre al 2 febbraio, Vicino al Cuore / Close to the Heart, la...
Arte
La personale di Mario Surbone a Milano
Dal 28 novembre al 8 febbraio, Erastudio Art Gallery presenta la mostra La misura dell’ombra, incentrata su una selezione di opere realizzate dall’artista torinese Mario Surbone tra il 1968 e il...
Arte
I “paesaggi TV” di Mario Schifano a Milano
Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea ospita, dal 27 novembre al 25 gennaio, Mario Schifano. In onda TV, una mostra di circa quindici “paesaggi TV”,...
Arte
Divisionismo, a Novara una mostra sulla prima avanguardia italiana
Dal 23 novembre sino al 5 aprile il Castello Visconteo Sfornisco di Novara ospita la mostra Divisionismo. La rivoluzione della luce. Un grande progetto espositivo dedicato al Divisionismo...
Arte
Maurizio Galimberti porta il “suo” Cenacolo Vinciano a Milano
Dal 21 novembre al 12 gennaio le Gallerie d’Italia - Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, ospitano uno speciale progetto di...
Arte
La personale di Emma Bortone a Milano
Other Size Gallery by Workness ospita dal 20 novembre al 17 gennaio la mostra Emma Bortone. Ai confini dell’infinito. Una personale che comprende una selezione di...
Arte
Capolavori dell’India Antica in mostra a Mendrisio
Fino al 26 gennaio, il Museo d'Arte di Mendrisio ospita la mostra India Antica. Capolavori dal collezionismo svizzero. Curata da Christian Luczanits, tra i...
Arte
A Bologna la quarta edizione di Biennale Foto Industria
A Bologna fino al 24 novembre, si tiene la quarta edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro promossa e organizzata da Fondazione...
Arte
Rhu/Soul, la personale di Maïmouna Guerresi a Milano
La galleria Officine dell’Immagine ospita a Milano, dal 14 novembre al 18 gennaio, la mostra Maïmouna Guerresi. Rhu/Soul, la più ampia personale mai realizzata in Italia dell’artista...
Arte
Performances e installazioni ambientali di Cesare Viel al PAC
Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospita, fino al 1 dicembre, PIÙ NESSUNO DA NESSUNA PARTE, la più ampia mostra personale di Cesare...
Arte
Aleksandra Domanović, l’opera in Realtà Aumentata alla GAM di Milano
La Galleria d'Arte Moderna di Milano ospita, dal 12 novembre al 6 gennaio, The Falseness of Holes mostra personale di Aleksandra Domanović, vincitrice della V edizione...
Arte
La Madonna Litta a Milano, Leonardo e la sua bottega in mostra al Poldi Pezzoli
Il Museo Poldi Pezzoli ospita, dal 7 novembre al 10 febbraio, Leonardo e la Madonna Litta, una mostra di grandissimo rilievo, in cui è esposto...
Arte
Simbolismo ed esoterismo, Guy Harloff in mostra a Milano
Il Centro Culturale di Milano, dal 7 novembre al 5 dicembre, ospita la mostra GUY HARLOFF (1933-1991). Alchimie e sinestesie. Simbolismo, filosofia ed esoterismo, ma anche...
Arte
Cerith Wyn Evans …the Illuminating Gas al HangarBicocca
Pirelli HangarBicocca ospita, dal 30 ottobre al 23 febbraio, la mostra ....the Illuminating Gas, la più grande esposizione mai realizzata da Cerith Wyn Evans,...
Arte
Alberto Gandolfo alle OfficineFotografiche di Milano
Dal 31 ottobre al 24 novembre, Officine Fotografiche di Milano ospita la mostra Quello che resta, una raccolta che presenta 35 fotografie di Alberto Gandolfo (Palermo, 1983).
La mostra, curata da...
Arte
Artemisia Gentileschi al Museo Diocesano di Milano
Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, la manifestazione il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano ospita un’opera realizzata da un’artista donna: Artemisia Gentileschi.
Esposta, dal...
Arte
Georges de la Tour, il Barocco francese a Palazzo Reale
E' stata presentata, il 28 ottobre, la mostra GEORGES DE LA TOUR L’Europa della luce in programma a Palazzo Reale dal 7 febbraio al 7 giugno 2020,...
Arte
Canova e Thorvaldsen, la scultura moderna a Milano
Le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano dal 25 ottobre al 15 marzo la mostra Canova |...
Arte
Agnetti, Castellani e Manzoni in mostra alla Building Gallery
Dal 23 ottobre al 18 gennaio, BUILDING presenta la mostra Vincenzo Agnetti – Autoritratti Ritratti, Scrivere – Enrico Castellani Piero Manzoni a cura di Giovanni Iovane.
La mostra, articolata nelle due sezioni Autoritratti...
Arte
Primitive Elements, le fotografie di Francesco Bosso a Milano
Dal 23 ottobre al 14 dicembre 2019 CREVAL presenta a Milano Primitive Elements, mostra personale del fotografo Francesco Bosso (Barletta, 1959), a cura di Filippo Maggia, realizzata in collaborazione con l’autore...