Dolomiti Wellness Hotel Fanes e i vini dell’Alto Adige

Nel cuore delle Dolomiti, il Dolomiti Wellness Hotel Fanes si distingue non solo per la sua raffinata ospitalità, ma anche per la valorizzazione della tradizione enologica altoatesina.

Tra le esperienze più affascinanti offerte agli ospiti, le degustazioni guidate in cantina rappresentano un autentico viaggio sensoriale attraverso i migliori vini della regione sotto la guida esperta del maître-sommelier Oriano Federa.

La Cantina del Fanes è un luogo ricco di storia e atmosfera: situata sotto l’antico Maso del 1560, mantiene il fascino delle sue origini grazie all’uso predominante del legno e a un’illuminazione soffusa che crea un’atmosfera intima e suggestiva.

Per accedervi, gli ospiti percorrono un lungo corridoio illuminato dalla luce calda delle candele, un preludio perfetto all’esperienza che li attende. All’interno, la cantina è suddivisa in celle organizzate secondo un percorso geografico che segue l’Italia da nord a sud, permettendo agli ospiti di esplorare la ricchezza del patrimonio vitivinicolo nazionale.

Ogni mercoledì alle ore 18, su prenotazione, gli ospiti possono partecipare a un’esclusiva degustazione di sei vini selezionati dell’Alto Adige. Oriano Federa, profondo conoscitore del settore, non si limita a illustrare le caratteristiche organolettiche di ogni etichetta, ma accompagna gli ospiti in un vero e proprio racconto, svelando storie di produttori, tecniche di vinificazione e segreti del territorio.

I vini protagonisti della degustazione variano a seconda della stagionalità e delle caratteristiche delle annate disponibili, offrendo sempre nuove sfumature da scoprire. Ogni calice racconta la passione e la dedizione dei produttori, in un’esperienza che va ben oltre il semplice assaggio: è un’immersione nella cultura enologica del paese.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it