Water Sleeping Mask, la maschera notte di LANEIGE

La pelle affronta nuove sfide quotidiane: l’esposizione prolungata al sole, l’aumento delle temperature, l’umidità e l’aria condizionata creano uno stress cutaneo che può causare disidratazione, opacità e segni di stanchezza. È proprio in questa stagione intensa che la pelle ha bisogno di un recupero mirato e rigenerante.

La maschera viso Water Sleeping Mask notturna di Laneige è idratante e rappresenta la soluzione ideale per rispondere a queste esigenze stagionali. Questo trattamento specializzato sfrutta le ore notturne per riparare e rigenerare la pelle dopo le fatiche della giornata estiva, quando il corpo attiva naturalmente i suoi processi di recupero e rigenerazione cellulare.

Water Sleeping Mask

La formula è stata studiata con ingredienti specifici per le necessità della stagione calda. Il complesso derivato da probiotici agisce in profondità, rafforzando la barriera di idratazione naturale della pelle e offrendo una protezione efficace contro gli agenti esterni più intensi tipici dell’estate. Questo innovativo ingrediente ammorbidisce la texture cutanea e ne potenzia la luminosità naturale, contrastando l’opacità causata dallo stress ambientale quotidiano.

 

Lo squalano, ingrediente biomimetico che riproduce fedelmente i lipidi naturalmente presenti nella pelle, completa l’azione del trattamento fornendo un’idratazione profonda con una texture sorprendentemente leggera. Questa caratteristica lo rende perfetto per la stagione calda, quando la pelle ha bisogno di nutrimento intensivo senza sensazione di pesantezza o unto, garantendo comfort anche durante le notti più calde.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it