Un nuovo Grand Seiko dal calibro “Tentagraph” si unisce alla Evolution 9 Collection

Nel 2023, il calibro 9SC5 è stato il primo cronografo meccanico della Manifattura, frutto di 55 anni di esperienza di Grand Seiko nell’alta frequenza, un percorso iniziato nel 1968. Precisione e riserva di carica sono stati i principali criteri nella progettazione di questo movimento complesso, che ha beneficiato delle innovazioni introdotte dalla seconda generazione dei calibri 9S Hi-Beat. Basato sul rivoluzionario calibro 9SA5, il Tentagraph beneficia dei due bariletti e dell’esclusivo scappamento a doppio impulso, garantendo così 72 ore di riserva di carica, che il cronografo sia in funzione o meno.

Il suo bilanciere a spirale libera e la frequenza di 36.000 alternanze/ora assicurano che l’orologio mantenga una precisione elevata e stabile anche di fronte ai fattori esterni della vita quotidiana, come certificato dal test di 20 giorni nel rispetto degli Standard di Precisione di Grand Seiko. Una frizione verticale e una ruota a colonne, caratteristiche distintive dei cronografi moderni di prestigio, garantiscono la precisione nella misurazione del tempo trascorso e consentono un controllo più fluido delle operazioni del cronografo.

Questo inedito segnatempo presenta un quadrante straordinario, ispirato all’ambiente circostante del Grand Seiko Studio Shizukuishi.

Grand Seiko Tentagraph SLGC007 (3)

Il motivo decorativo, ideato per richiamare il profilo distintivo del Monte Iwate, il vulcano che sovrasta la regione e che è strettamente legato all’orologeria meccanica di Grand Seiko, riproduce le creste increspate della montagna, viste dall’alto. Le sfumature di blu ghiaccio evocano la durezza degli inverni, mentre il quadrante a due livelli rappresenta la neve profonda e immacolata, contrapposta alle rocce che affiorano dal manto nevoso. Il quadrante chiaro crea un contrasto perfetto con la lunetta nera.

Le sfaccettature delle lancette e degli indici di questo segnatempo concepito per un uso sportivo sono rivestite della LumiBrite esclusiva di Grand Seiko, garantendo una leggibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce.

La cassa dal diametro di 43,2 mm-spessore: 15,3 mm è realizzata in High-Intensity Titanium, una lega proprietaria di Grand Seiko che risulta circa il 30% più leggera e resistente ai graffi rispetto all’acciaio inossidabile. Il vetro zaffiro box-shaped è incorniciato da una straordinaria lunetta in ceramica nera, con bordi lucidi e superficie spazzolata, incisa con una scala tachimetrica bianca. Entrambi i materiali, uniti al calibro Hi-Beat affidabile, massimizzano la resistenza del segnatempo, permettendo di tramandarlo alle generazioni future.

Questo orologio adotta i codici stilistici della Serie Evolution 9, dalla cassa sfaccettata al bracciale, il cui design è concepito per migliorare l’equilibrio e il comfort del segnatempo al polso.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it