Un’espressione del savoir-faire orologiero: il quadrante traforato e l’indicazione retrograda, Vacheron Constantin rivisita la collezione Traditionnelle attraverso tre edizioni limitate di 370 esemplari in platino 950.
Traditionnelle calendario perpetuo con data retrograda openface
Il modello Traditionnelle calendario perpetuo con data retrograda openface è dotato di un nuovo movimento di Manifattura a carica automatica, il calibro 2460 QPR31/270, con due complicazioni. La prima è un calendario perpetuo che indica i giorni, i mesi e il ciclo degli anni bisestili, senza bisogno di correzioni fino al 2100. A queste indicazioni si aggiunge l’indicazione delle fasi lunari in una finestrella a ore 6, che indica con precisione il ciclo lunare di 29 giorni, 12 ore e 45 minuti. Questa indicazione precisa delle fasi lunari, con superficie lunare disegnata in maniera realistica, necessita una sola correzione ogni 122 anni. La seconda complicazione è un’indicazione retrograda della data nella parte superiore del quadrante. Il quadrante traforato rivela la bellezza e la raffinatezza tecnica del meccanismo. Per esaltare l’aspetto etereo del calibro e garantire al contempo un’ottima leggibilità, i dischi in vetro zaffiro con indicazione del giorno, del mese e dell’anno bisestile si stagliano su uno sfondo blu scuro. Questo nuovo sottile calibro di Manifattura presenta uno spessore di soli 5,45 mm.
Traditionnelle tourbillon con data retrograda openface
Il Traditionnelle tourbillon con data retrograda openface è animato dal calibro 2162 R31/270 a carica automatica, un movimento di Manifattura con 242 componenti e una riserva di carica di 72 ore. Con una frequenza di 18.000 alternanze all’ora e uno spessore di soli 6,35 mm grazie alla massa oscillante periferica in oro, questo movimento combina un tourbillon a ore 6 con un’indicazione retrograda della data i cui complessi meccanismi possono essere ammirati attraverso la parte superiore del quadrante traforato.
Traditionnelle openface calendario completo
Per animare il Traditionnelle openface calendario completo, Vacheron Constantin ha optato per il calibro di Manifattura 2460 QCL/270: una versione più moderna del calibro 2450, la prima versione automatica del calendario completo interamente progettata e sviluppata dalla Maison. Oltre alle indicazioni del triplo calendario – giorno della settimana, della data e del mese –, presenta un’indicazione di precisione delle fasi lunari che richiede una sola regolazione ogni 122 anni. Il quadrante traforato rivela una parte del meccanismo a carica automatica composto da 312 componenti. Alla ricerca della leggibilità, gli orologiai e i designer della Maison hanno scelto di mostrare la data attorno alla periferia del quadrante mediante una lancetta azzurrata, mentre il giorno e il mese sono indicati su dischi in vetro zaffiro e creano contrasto con lo sfondo blu delle aperture.
Queste edizioni limitate presentano quadranti traforati con un motivo iconico ispirato al profilo della croce di Malta, emblema di Vacheron Constantin dal 1880. Frutto di una lunga fase di ricerca da parte degli esperti artigiani della Maison, questa raffinata decorazione guilloché realizzata a mano evoca il quadrante della referenza 6068 lanciata nel 1955 per celebrare il bicentenario della Maison e crea un sottile gioco di luci e ombre a ogni movimento del polso di chi indossa l’orologio. La finitura è semplice solo in apparenza; Ci sono volute più di 500 ore per tornare a padroneggiare questa rara tecnica, un impegno che riflette la volontà di Vacheron Constantin di preservare e tramandare il suo savoir-faire di generazione in generazione.