Amika presenta la nuova linea Forget Frizz per capelli crespi

Con la bella stagione c’è anche l’umidità, nemica numero uno delle chiome ribelliAmika, il brand di haircare newyorkese ad alte prestazioni, lancia da Sephora la sua nuova linea anti-frizz, pensata per rispondere alle esigenze dei capelli ribelli, difficili da gestire e soggetti al crespo. Restando fedele alla propria filosofia – formule vegan, senza solfati tensioattivi e ricche di attivi iconici come l’olivello spinoso – il brand nato a Brooklyn continua a unire efficacia e creatività, offrendo trattamenti che rispettano il capello, celebrandone l’individualità.

FORGET FRIZZ – ANTI-FRIZZ SHAMPOO + CONDITIONER 

Questo shampoo e balsamo rappresentano la base ideale per una routine anti-frizz completa. Le loro formule a pH bilanciato offrono un’azione immediata e prolungata contro il crespo, contribuendo al tempo stesso a mantenere l’idratazione del capello. Indicati per capelli da normali a spessi, mossi e ricci, i prodotti hanno molecole leviganti che si attivano con il calore e capsule a rilascio prolungato e che contribuiscono a creare una pellicola protettiva sul capello, per proteggerlo dall’umidità. Tra gli attivi principali, l’acido glicolico aiuta a sigillare e lisciare la fibra capillare, mentre la tecnologia Salsphere contrasta l’effetto crespo e disciplina le ciocche ribelli.

FRIZZ-ME-NOT – HYDRATING ANTI-FRIZZ TREATMENT

Infuso con l’Hydrasoft Smoothing Complex di Amika, questo trattamento anti-crespo termo-attivo a lunga durata sigilla il capello per ridurre l’effetto crespo fino al 75% per un massimo di 72 ore, anche in condizioni di elevata umidità. Aumenta di tre volte l’idratazione del capello, rendendolo più gestibile e donandogli un finish morbido e lucente. Ideale per capelli da medi a spessi che tendono al crespo.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it