Piante, fiori e frutti toscani per la nuova linea illuminante-uniformante by Bioffcina Toscana

Ingredienti come rosa canina, margherita selvatica, fico d’India e frutti rossi – raccolti in modo sostenibile e trasformati da Biofficina Toscana – sono i protagonisti dei due nuovi trattamenti viso, giorno e notte, pensati per proteggere la pelle, donarle luminosità e renderla più uniforme. E nel cuore della formula: Rubiox® 2.0bioliquefatto esclusivo da rosa canina naturalmente ricca di Vitamina C e frutti rossi bio ad azione antiossidante.

Crema viso giorno protettiva SPF30 50ml – Idratazione, fotoprotezione e uniformità in un unico gesto con la crema viso protettiva con filtri solari di nuova generazione rispettosi dell’ambiente marino e delle barriere coralline secondo il protocollo delle Hawaii. Nella formulazione, insieme a Rubiox® 2.0: Astaxantina – molecola antiossidante di origine vegetale con proprietà antiage, dona un glow istantaneo e naturale, protegge dall’invecchiamento cutaneo e migliora la protezione biologica delle cellule, contrastando la disidratazione cutanea; Amido di riso – nutriente, idratante ed emolliente; Glicerina – azione lenitiva, rifrescante, emolliente; Acqua distillata di calendula – azione lenitiva e addolcente. La texture presenta una colorazione rosata uniformante effetto bonne mine. Ideale da utilizzare come base per il make up.

Crema viso notte uniformante 50ml  Contrastare le macchie cutanee e illuminare l’incarnato. Estratto derivato dai fiori di margherita selvatica – speciale attivo anti-macchia che interviene nei processi di melanogenesi contribuendo a ridurre la visibilità delle macchie cutanee ad azione illuminate e uniformante dell’incarnato. Principio attivo a base di estratto di fico d’India – 100% made in Italy completa l’azione idratante-antiossidante; Oli di derivazione vegetale – nutrienti. La texture in crema dal finish ricco, penetra facilmente senza appesantire.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it