Le borse della collezione AI 2025/26 di Benedetta Bruzziches

Ci sono borse che contengono oggetti e borse che contengono storie. Quelle di Benedetta Bruzziches appartengono alla seconda categoria. 

Per la Collection AI 25/26, la designer presenta la sua collezione di borse e accessori in un evento esclusivo patrocinato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e realizzato in collaborazione con Franciacorta. L’appuntamento si terrà nella suggestiva cornice di Palazzo Borromeo d’Adda, sede dello storico showroom di Massimo Bonini. Un’esperienza immersiva che celebra il mondo Benedetta Bruzziches sinonimo di eccellenza dell’artigianato italiano, intrecciando moda e cultura in un racconto che supera il concetto di semplice complemento di stile. 

BENEDETTA BRUZZICHES (19)

Ogni collezione non è un punto di arrivo, ma una tappa di un percorso. Non sostituisce la precedente, non la cancella, la espande, la approfondisce, la porta altrove. La collezione AI 2025/26 è un nuovo capitolo di questo viaggio: borse che non si limitano ad accompagnare, ma che cambiano il modo in cui abitiamo il nostro tempo. Queste borse nascono non come semplici creazioni, ma strumenti per scrivere e riscrivere la propria narrazione, per abitare il mondo con più magia, più bellezza, più possibilità. 

Questa stagione le borse diventano più grandi, capaci di contenere interi weekend e ritmi di vita frenetici; più intime, con dettagli studiati per offrire uno spazio non solo fisico, ma anche mentale, in cui rallentare, riprendere fiato, ritrovarsi. Più consapevoli, perché il loro scopo non è solo trasportare, ma trasformare. Sono oggetti che dialogano con chi li sceglie. Non parlano a una tipologia di donna, ma a una parte precisa di lei.

BENEDETTA BRUZZICHES (5)

“Mia madre dice sempre che queste borse sono vendute già piene. Non di cose, ma di tutto ciò che è stato necessario per crearle: tempo, talento, attenzione e cura.” –  Racconta la designer. 

Quanto vale allora un oggetto realizzato interamente a mano, con materiali scelti senza compromessi? Quanto vale un oggetto che viene da un luogo in cui le borse non sono mai state realizzate, ma dove mani esperte hanno imparato a trasformare la materia in qualcosa di raro? 

Nel 2025 Benedetta Bruzziches compie 16 anni. Un marchio che è cresciuto come una persona: cambiando, evolvendo, deviando percorsi e scoprendo strade nuove. La presentazione della collezione AI 2025/26 diventa così un momento di celebrazione e riflessione su questo percorso fatto di creatività, coraggio e passione artigianale. Non sono le macchine a produrre queste borse, sono mani, cuori e anime. Una comunità di designer, artigiani e sognatori, uniti dal desiderio di creare oggetti che abbiano senso. 

Perché una collezione non è mai solo un insieme di oggetti. È un’idea che prende forma, si muove, e trova il suo posto nel mondo. 

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it