Ritrovare il benessere fisico e mentale nei Quellenhof Luxury Resorts

Vivere “slow” è un lusso, ma è anche regola della natura. Anche il corpo ha bisogno di prendersi il suo tempo. I Quellenhof Luxury Resorts hanno studiato una soluzione per permettere ai loro ospiti di far loro vivere la nuova stagione. Rigenerarsi non è mai stato più piacevole: il Quellenhof Luxury Resort Passeier, immerso nelle verdi vallate della Val Passiria, vicino a Merano, dispone di una Spa che si estende su 10.500 m², disposta su vari piani ed in diverse aree, con 25 saune, 12 piscine, tante stanze relax ed un ampio spazio verde in cui è possibile passeggiare, rilassarsi, leggere e godere del meraviglioso paesaggio circostante, abbracciati dalle meravigliose montagne che si ergono sulla valle.

Moltissimi sono i Signature Treatments, adatti ad ogni pelle e ad ogni esigenza; la linea di prodotti utilizzata in ogni Resort è firmata QuellenhofThe Q-Touch – innovative cosmetics, sviluppata ad hoc attraverso le più moderne tecnologie, prevede cosmetici high-tech estremamente innovativi e performanti, certificati bio, vegan e realizzati in chiave green.

Quellenhof Luxury Resorts hanno a cuore la salute ed il benessere: per questo il Medical Center che si trova presso il Quellenhof Luxury Resort Passeier, fondato nel 2010, è dotato delle più avanzate apparecchiature, per garantire le migliori prestazioni mediche per diagnosi precoce, puntando su prevenzione e good aging. Dal 2025 un’interessante novità è entrata a far parte della Beauty Routine offerta da Quellenhof: il Biohacking Longevity Retreat applica le più recenti metodologie scientifiche per aiutare a riscoprire benessere e vitalità.

Forellenhof
Forellenhof

Il Biohacking è trait d’union tra approccio olistico e tecnologie futuristiche ed innovative, un programma atto a portare corpo e mente ad un nuovo livello di salute e ringiovanimento, tenendo lontano il bisturi e migliorando la propria biologia. I benefici sono dunque moltissimi, da una migliore qualità del sonno ad un aumento dell’energia, da una maggiore chiarezza mentale ad un’ottimizzazione dei processi metabolici.

Altri vantaggi garantiti da questa pratica sono il potenziamento del sistema immunitario ed un drastico ridimensionamento dello stress. L’attività sportiva è indispensabile per mantenere un buon equilibrio interiore ed esteriore: lo yoga rappresenta il connubio perfetto grazie alle sue tecniche di respirazione, la forza, la flessibilità richieste e la capacità di ascoltare il proprio corpo.

Andergassen Druck
Andergassen Druck

Hatha Yoga, Ashtanga Vinyasa Yoga, Pranayama, Vinyasa Yoga Flow, Sound Healing, Yoga Nidra e Aqua Yoga sono solo alcuni dei tipi praticati presso il Resort: in autunno si approfitta della bella stagione e le lezioni si tengono all’aperto, immersi nella natura strepitosa che rende unico il paesaggio. Ma non solo montagna: anche al Quellenhof Luxury Resort Lazise, sul Lago di Garda, praticare yoga è uno dei segreti per stare bene: qui, anziché essere circondati dalle montagne, sono gli ulivi a far da protagonisti sul meraviglioso sfondo del lago. Tensione e rilassamento: a Lazise, l’equilibrio sta esattamente nel mezzo, proprio come dimostra il programma Onda Sport “Feel Moved”, per allenare la forza e la resilienza.

Quellenhof See Lodge
Quellenhof See Lodge

In ogni Resort Quellenhof è presente una palestra dotata di moderni attrezzi per chi ama allenamenti intensi, in caso di pioggia o brutto tempo. Esperti personal trainer saranno a disposizione per indicare il metodo training ideale per ognuno, in base ad età, obiettivo e grado di allenamento.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it