Il quadrante decorato con il motivo tipico del Monte Iwate adotta nuove e uniche sfumature di viola. La Prefettura di Iwate, situata a nord dell’isola di Honshu e patria del Grand Seiko Studio Shizukuishi, è caratterizzata da un ambiente naturale rigoglioso. Tra le meraviglie di questa terra, il Paulownia Tomentosa, noto come “albero dell’imperatrice” o “Kiri” in giapponese, occupa un posto particolare.
Il colore viola dei suoi fiori ha ispirato i maestri artigiani Grand Seiko, che hanno desiderato rendere omaggio a questo fiore, emblema della Prefettura di Iwate. Il fascino del viola, colore legato ad un simbolo della tradizione giapponese Originario dell’Asia orientale, l’albero di Paulownia si è diffuso in numerose aree e paesi. In Giappone, dove è conosciuto come ‘Kiri’, le sue foglie sono state impiegate come simboli di riconoscimento per le persone meritevoli sin dall’epoca dell’Imperatore Go-Daigo nel XIV secolo.
Ancora oggi, il motivo delle foglie e dei fiori è adottato per rappresentare l’Ufficio del Primo Ministro giapponese, viene utilizzato come sigillo del Governo del Giappone per i documenti ufficiali ed è inciso sulla moneta da 500 yen. Per Grand Seiko, il Kiri ha un significato ancora più profondo, poiché è il fiore simbolo della Prefettura di Iwate, dove sorge il Grand Seiko Studio Shizukuishi, la sede in cui vengono realizzati tutti i segnatempo meccanici della serie 9S.
I maestri artigiani rendono omaggio a questo emblema scegliendo per il quadrante della loro ultima creazione il caratteristico colore viola dei fiori di Kiri, tonalità che si sposa armoniosamente con le linee del motivo distintivo del Monte Iwate che decora lo stesso quadrante.
La cassa, del diametro di 36,5 mm, è una reinterpretazione dell’iconica creazione del 1967 di Grand Seiko, il 44GS. Massima espressione del Grand Seiko Style, questo design esprime al massimo le abilità uniche della Manifattura nell’arte della lucidatura. Le ampie superfici piane, che si incontrano per formare angoli netti, vengono perfettamente lavorate dalle mani degli artigiani, maestri dell’esclusiva lucidatura Zaratsu.
Grazie a questa tecnica meticolosa, le anse e la lunetta sfoggiano una finitura impeccabile, lucida e priva di distorsioni, che si alterna a superfici spazzolate, in una delicata armonia. Il suo diametro contenuto rende questo segnatempo perfetto per i polsi più piccoli, mentre il bracciale in acciaio inossidabile con tripla fibbia deployante assicura il massimo comfort. Carica manuale e tre giorni di riserva di marcia Opera del Grand Seiko Studio Shizukuishi, questo segnatempo meccanico è alimentato dal calibro manuale 9S64, sviluppato in-house.
Questo movimento garantisce un livello stabile di precisione al polso e una riserva di carica di circa tre giorni quando completamente carico, grazie all’uso di leghe SPRON proprietarie sia per la spirale sia per la molla di carica. Per prevenire danni alla molla di carica che potrebbero derivare da un eccesso di tensione durante la fase di carica dell’orologio, questo calibro a carica manuale è dotato di una speciale struttura con molla scivolante. Il segnatempo Grand Seiko SBGW323 è disponibile nelle Boutique Grand Seiko e presso selezionati rivenditori autorizzati.