La nuova campagna F/W 25-2026 The Quiet Power of Essentials by Fortela

Foto di Stefano Galuzzi © Fortela

La nuova collezione FW25 di Fortela nasce da qui, da un’estetica vissuta, da atmosfere polverose e silenziose, da una libertà elegante che non ha bisogno di alzare la voce. 

Scattata tra strade di campagna e ranch che sembrano usciti da un vecchio film americano, la campagna FW25/26 è il ritratto autentico di uno stile che si costruisce nel tempo. Protagonisti i capi essenziali, pensati per chi sa riconoscere il bello senza bisogno di mostrarlo. 

I volumi sono morbidi, le texture calde. La palette è fatta di colori terra, latte, legno, rosso bruciato, e blu notte. I materiali – lane jacquard, velluti, flanelle giapponesi, shearling, maglieria con disegni geometrici, sembrano raccontare la storia di chi li ha già vissuti. E ogni pezzo è un archivio personale in movimento: giacche western, cappotti con piping, pantaloni fatigue, abiti lunghi in lana, stivali cowboy, camicie con rever, gilet imbottiti. 

Foto di Stefano Galuzzi © Fortela

La collezione è pensata per uomini e donne che si muovono nel mondo con la stessa attitudine: spirito libero, gusto deciso, amore per i dettagli. E soprattutto tempo. Perché ogni capo Fortela è fatto per essere vissuto, consumato, riparato, tramandato.

“Questa collezione è come una playlist perfetta. Non ha bisogno di grandi hit, ma ha un ritmo che ti entra dentro. È quello che vorresti indossare ogni giorno, senza nemmeno pensarci.” Alessandro Squarzi, Founder e Direttore Creativo delle collezioni uomo FORTELA. 

FORTELA
Foto di Stefano Galuzzi © Fortela

Ogni tessuto, ogni cucitura e ogni dettaglio raccontano una passione per la ricerca e la qualità. Nel 2020, l’ingresso di Alessia Giacobino ha dato vita alla linea donna, ampliandone l’universo estetico con una visione raffinata e sofisticata.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it