Il nuovo Absolus Allegoria Florabloom firmato Guerlain

Aqua Allegoria è la collezione manifesto dei valori di Guerlain, che trae ispirazione dalla Natura e dalle sue meraviglie. Nel 2024 è stato inaugurato il terzo capitolo di questa collezione con Absolus Allegoriaeau de parfum ancora più intense, i cui opulenti e misteriosi sillage catturano i contrasti della natura al chiaro di luna.

Come Aqua Allegoria Florabloom Eau de Toilette ed Eau de Parfum, anche Absolus Allegoria Florabloom celebra la magia del Superbloom del deserto e l’inebriante spettacolo che offre ai sensi.

In particolare, per questa fragranza più intensa, Delphine Jelk, Guerlain Fragrance Creative Director & Perfumer, ha ricreato l’opulenza dei fiori avvolti dalla luce notturna. Un incantevole accordo della Bella di Notte è esaltato da accenti sensuali di fiori bianchi, rosa, ylang ylang, incenso e legno di sandalo.

La tuberosa brilla nel cuore di questa fragranza, esaltata dalle sfumature vellutate dell’accordo di Mango e dal contrasto con le calde e potenti note legnose, che lasciano sulla pelle una scia avvolgente, intensa e profonda come la notte.

Formulata con oltre il 90% di ingredienti di origine naturale e alcol di barbabietola, Absolus Allegoria Florabloom è racchiusa nell’iconico flacone ricaricabile, prodotto in Francia e realizzato con il 15% di vetro riciclato. Disponibile nelle versioni da 75ml e 125 ml. 

Dall’unione tra fragranze e skincare, a Settembre 2025 Guerlain introduce Florabloom alla collezione di Creme Mani Aqua Allegoria (50ml). Un rituale composto per oltre il 97% da ingredienti di origine naturale e arricchito con burro di cera d’api. Una formula leggera che lascia le mani morbide, elastiche e delicatamente profumate grazie alle note floreali e fruttate di Florabloom. Ispirato alla forma esagonale del nido d’ape, il packaging è interamente realizzato in Francia.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it