La nuova collezione A/I 2025 “Modernità in Movimento” by UNIQLO : C

UNIQLO annuncia ufficialmente il lancio di “Modernità in Movimento” la nuova collezione della linea speciale UNIQLO : C. 

Disegnata dalla Direttrice Creativa di UNIQLO e stilista britannica Clare Waight Keller, la collezione ridefinisce il concetto di guardaroba di stagione, fondendo eleganza formale e stile casual. Dettagli sartoriali sofisticati incontrano tessuti comodi e funzionali, per look versatili e trasversali.

Clare Waight Keller ha dichiarato: “Questa collezione racchiude lo spirito del movimento e della funzionalità negli elementi essenziali di ogni guardaroba. Mi sono concentrata sul tradurre i principi tecnici in silhouette moderne. La novità di questa stagione è l’aggiunta di PUFFERTECH, una tecnologia all’avanguardia che consente di ottenere incredibili prestazioni di calore in una giacca ultra leggera e con una finitura completamente priva di cuciture. Dal punto di vista creativo, questo mi ha permesso di dar vita a un look davvero minimalista, che combina volume e leggerezza in una moderna giacca con cappuccio, includendo tutte le funzionalità in cui UNIQLO eccelle. 

Per quanto riguarda l’abbigliamento femminile, la collezione esplora anche la sartorialità nel più morbido dei tweed tecnici, per creare capi semplici e perfetti da mixare ai best-seller di stagione in tessuto HEATTECH e cashmere, espressi attraverso una palette di tonalità gioiello. Questa collezione esemplifica lo stile unico e senza tempo di UNIQLO : C”. 

La prima parte della collezione si apre con l’ampliamento della linea di felpe in un nuovo modello a girocollo. Per la donna, le novità includono una camicia crop cocoon sofisticata e una culotte midi: capi perfetti per look comodi da indossare dalla fine dell’estate ai mesi più freddi.

Gli essenziali per la stagione Autunno/Inverno: calore intenso e funzionalità 

La seconda fase della collezione esplora più a fondo i capi essenziali per l’inverno. Per la prima volta in assoluto, UNIQLO introduce il tessuto tecnico HEATTECH misto cashmere da uomo, oltre a capispalla unici e maglieria in cashmere. Ideati minuziosamente per diventare nuovi classici per la stagione invernale, questi capi coniugano comfort estremo ed eleganza senza tempo.

Il calore più intenso di sempre nel tessuto più sottile – UNIQLO HEATTECH Cashmere da uomo 

Il tessuto HEATTECH Misto Cashmere è una perfetta armonia di materiali naturali e funzionalità HEATTECH. La linea uomo comprende due tipi di maglia termica, a girocollo e a collo alto. Per le donne, la linea introduce una nuova palette di tonalità come sabbia, verde bosco, blu e bordeaux.

Un perfetto incontro tra design sofisticato e materiali funzionali 

Tra le novità, giacche, felpe con cappuccio e cappotti realizzati con l’innovativo materiale PUFFERTECH di Toray, che ha la stessa capacità di trattenere il calore della piuma ed è perfetto anche per il layering. Pur essendo semplici nel design, i capi tecnici accuratamente realizzati, come i capispalla BLOCKTECH, hanno eccellenti proprietà antipioggia, antivento e permeabilità all’umidità, che li rendono indispensabili nelle diverse attività di ogni giorno.

Sviluppato congiuntamente da UNIQLO e Toray, l’abbigliamento esterno PUFFERTECH (combinazione di “puffy” e “technology”) è realizzato con un innovativo isolamento sintetico ad alte prestazioni in alternativa alla piuma naturale.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it