A Ortisei, l’hotel 5 stelle Gardena Grödnerhof Hotel & Spa celebra l’autunno. Escursioni e tour in bicicletta tra i paesaggi più belli della Val Gardena e ancora, benessere con le numerose proposte della spa, incentrata su tre elementi: caldo, freddo e tranquillità.
L’autunno è la stagione ideale per immergersi nella bellezza delle Dolomiti in modo silenzioso: i sentieri e le malghe, i pascoli e i boschi si apprestano al riposo, i pochi turisti possono godersi i colori del foliage in completo relax. A due passi dall’hotel, con la cabinovia, si raggiunge la celebre Alpe di Siusi, che in autunno è un mosaico di colori che si stempera sulla vastità dei pascoli. Il versante opposto all’Alpe di Siusi è il “regno” del Rasciesa, sulla cui sommità si sale con una funicolare. Il paesaggio si apre sulla valle di Funes: la vista delle Odle è come un quadro d’autore.

Dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, si passa al benessere: rigenerazione, disintossicazione e rilassamento sono alla base della creazione dei programmi dedicati agli ospiti. Tra le proposte più interessanti c’è quella della terapia del freddo che agisce come tonificante: le sedute di Zerobody Crio (il corpo è completamente avvolto da una membrana a temperatura controllata di 4-6 gradi Celsius) offrono vantaggi simili alla crioterapia tradizionale e all’immersione in acqua ghiacciata, ma in un ambiente sicuro e confortevole.
Zerobody Crio offre l’esperienza rilassante di galleggiare a secco senza alcuna umidità. I vantaggi della terapia del freddo sono ampiamente riconosciuti: raffreddando l’epidermide, la crioterapia favorisce il ringiovanimento e migliora il tono della pelle.

Si distingue anche il programma Energysing, studiato per migliorare sia le prestazioni sia il benessere. Attraverso escursioni guidate tonificanti, i partecipanti non solo entrano in contatto con la natura, ma fanno anche una specifica attività fisica che promuove la vitalità. Al centro del programma c’è sempre il trattamento del freddo Zerobody Crio.
Il programma Detox è l’asso nella manica per la stagione autunnale, studiato per purificare sia il corpo che la mente, eliminando le tossine e ristabilendo l’equilibrio. Per ottimizzare il processo di disintossicazione, entra in gioco anche il trattamento a freddo Zerobody Crio, che stimola la circolazione.
Il programma prevede massaggi linfodrenanti e impacchi per il corpo per facilitare l’eliminazione delle tossine: i massaggi linfodrenanti favoriscono il flusso naturale del fluido linfatico, responsabile del trasporto di scorie e tossine lontano dai tessuti, mentre gli impacchi per il corpo aiutano a estrarre le impurità attraverso la pelle. Inoltre, i partecipanti beneficeranno di pratiche di mindfulness per supportare il loro percorso di benessere olistico.
Oltre alla spa, il Gardena seduce i suoi ospiti con la cucina. Il raffinato menu del ristorante Gardena e del ristorante 4 Sajons, e le proposte dello chef stellato Reimund Brunner del ristorante Anna Stuben, stuzzicano il palato con creazioni originali e decisamente sorprendenti. Le sale dei ristoranti Gardena e 4 Sajons sono spazi intimi per accomodarsi e gustare sapori inediti. Ispirato al ciclo delle stagioni, il ristorante 4 Sajons propone un vero e proprio viaggio culinario estivo, in cui ogni piatto rappresenta la freschezza della bella stagione.
Il ristorante Gardena invita ad assaggiare la cucina mediterranea e leggera: lo chef manipola con maestrìa gli ingredienti freschi e crea magie nel piatto. Nel ristorante stellato Anna Stuben si respira un’aria raffinata ed elegante: i menu degustazione sono una vera festa per gli occhi e per il palato. Il sommelier Egon Perathoner consiglia quelli più adatti ad accompagnare i piatti, descrivendo ogni vino con una tale passione da incantare l’olfatto e il gusto ancor prima di assaggiare il binomio cibo e vino.