Guerlain presenta Shalimar L’Essence

Creata da Jacques Guerlain nel 1925, Shalimar è la prima fragranza ambrata della storia e un’icona della Maison, che incarna la quintessenza della Guerlinade, la firma olfattiva composta da bergamotto, rosa, gelsomino, iris, vaniglia e fava tonka.

Tutto ha avuto inizio con una storia d’amore: la leggendaria passione che ha legato l’imperatore Shâh Jahân alla Principessa Mumtaz Mahâl nell’India del XVII secolo. Dopo la tragica morte di sua moglie, il sovrano ha fatto costruire in sua memoria una delle sette nuove meraviglie del mondo: il Taj Mahal. Qualche anno dopo, in memoria del loro amore, Shâh Jahân ha creato a Lahore i sontuosi giardini reali di Shalimar, che in sanscrito significa “tempio dell’amore”.

Nel 2025, in occasione del suo centenarioGuerlain racchiude i codici distintivi dell’iconica fragranza in una reinterpretazione più intensa e contemporanea: Shalimar L’Essence, un omaggio alla modernità senza tempo, all’audacia e alla seduzione.

Eau de Parfum Intense

Per questa Eau de Parfum IntenseDelphine Jelk ha aggiunto la preziosa tintura di vaniglia del Madagascar all’etilvanillina, presente nella formula originale di Jacques Guerlain, conferendo a Shalimar una nuova e moderna intensità senza tradirne il carattere iconico. Pur rimanendo fedele alla tradizione, il flacone di Shalimar L’Essence (disponibile nelle versioni da 30, 50 e 90ml) si evolve con stile, richiamando l’eleganza grafica dell’Art Déco attraverso un audace logo dorato.

A un secolo dalla sua creazione, Shalimar rimane una leggenda. Grazie a questa fragranza, emblema di seduzione, e a tutte le donne che la indossano, Guerlain ha scritto la formula di una storia d’amore destinata a durare ancora a lungo.

Per celebrare questo centenario di audacia e splendore, la Maison ha, inoltre, collaborato con l’artista plumassier franco-brasiliana Janaïna Milheiro, dando vita a un’eccezionale edizione limitata, contenente l’inedita Shalimar L’Essence.

Per l’artista la piuma è più di un ornamento; diventa materia, struttura, architettura, promuovendo un’idea creativa in cui luminosità e audacia si combinano con accuratezza e modernità.

Ispirandosi ai “ritratti floreali” di Frida Kahlo, che di Shalimar ne aveva fatto la propria firma olfattiva, Janaïna Milheiro ha impreziosito l’iconico flacone da 1,5L con piume e fiori dai colori vivaci.

Questa edizione limitata non celebra solo un anniversario: riafferma lo status di Shalimar come icona senza tempo, in un incontro tra creatività ed heritage.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it