FILORGA presenta OPTIM-EYES MASK per uno sguardo più riposato

Ispirandosi ai trattamenti riempitivi illuminanti in medicina estetica, i Laboratoires FILORGA hanno messo a punto un nuovo trattamento per rivitalizzare e contrastare i segni di fatica del contorno occhi.

Infatti, la pelle di questa delicatissima zona è quella anche più fragile ed espressiva del viso, ecco perché spesso mostra i segni della stanchezza e del tempo: borse, occhiaie, rughe sottili… e FILORGA, per contrastare tutto questo, ha risposto con OPTIM-EYES MASK per rivitalizzare in pochi minuti i segni di fatica del contorno occhi con risultati ogni giorno più visibili. Si tratta di una maschera in tessuto realizzato in fibre di eucalipto, 100% naturale, con tripla azione anti-età su borse, occhiaie e linee sottili.

Nella formula: PEPTIDI MARINI che favoriscono la produzione di collagene, migliorando l’elasticità cutanea contrastando la comparsa di borse e occhiaie.

ACIDO OLIGO-IALURONICO a bassissimo peso molecolare – Penetra in profondità e contribuisce a migliorare l’idratazione e a ridurre la profondità delle rughe. Infine, l’ESTRATTO DI CURCUMA ricco di antiossidanti, ha un’azione disinfiammante e lenitiva, aiuta a ridurre le occhiaie e illuminare lo sguardo. Questa maschera è adatta a tutti i tipi di pelle.

Modalità di utilizzo:

Lasciare la maschera in posa 15 minuti, quindi massaggiare il prodotto in eccesso senza risciacquare. Dopo un solo utilizzo rilassa, illumina e rivitalizza il contorno occhi. Per risultati più duraturi, utilizzare 3 volte a settimana.

Conservare in frigorifero per benefici crio-leviganti ottimali.

Utilizzata in sinergia alla crema OPTIM-EYES, prodotto di grande successo firmato FILORGA, ne potenzia l’efficacia e diventa un protocollo cosmetico completo per il contorno occhi.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it