Maison Guerlain presenta Orchidée Impériale La Crème de Longévité

Dal 2006 Guerlain studia lo straordinario mondo delle Orchidee, affascinata dalla loro bellezza e longevità, oltre che dagli innumerevoli benefici che la loro ricchezza molecolare offre alla pelle. Alla base di questa lunga esperienza vi è un esclusivo centro di ricerca creato da Guerlain, l’Orchidarium: una piattaforma che raggruppa tre unità che lavorano insieme per osservare, analizzare e proteggere questo fiore.

Questa conoscenza approfondita delle Orchidee e la loro selezione da parte degli esperti Guerlain hanno già dato vita a cinque generazioni di creme all’avanguardia con potenti proprietà anti-età.

Nel 2025, Guerlain racchiude 20 anni di ricerca e di eccellenza formulativa all’interno della nuova sesta generazione di Orchidée Impériale La Crème de Longévité.

Per la prima volta, la Maison rivela il ruolo di un rivoluzionario target biologico nell’invecchiamento delle cellule cutanee: le MAM (Membrane Associate ai Mitocondri), vere e proprie connessioni di giovinezza alla base dei meccanismi di longevità cellulare.

In collaborazione con uno degli istituti di ricerca più prestigiosi, INRAE, Guerlain ha studiato il ruolo delle MAM nelle cellule cutanee, dimostrando il loro potenziale nel mantenimento della giovinezza della pelle.

Per ravvivare le connessioni formate dalle MAM, la Maison ha racchiuso nella nuova formula de La Crème de Longévité la forza vitale dell’orchidea Vanda Coerulea, combinandola con la nuova tecnologia anti-età Orchid Longevity, in attesa di brevetto.

La vitalità cellulare risulta aumentata, favorendo alti livelli di rigenerazione dei componenti responsabili della giovinezza della pelle.

La Crème de Longévité, massima espressione del know-how formulativo di Orchidée Impériale, è disponibile in due texture: una normale, sviluppata con il 97% di ingredienti di origine naturale, e una ricca, con il 96% di ingredienti di origine naturale.

La Crème è racchiusa in un pot ricaricabile più lussuoso, ecologico e leggero.

Il refill è una novità assoluta in termini di eco-design: in gran parte riciclabile, è composto al 90% da cellulosa e da un film polimerico per garantire la conservazione del prodotto.

La Crème de Longévité e La Crème Riche de Longévité sono disponibili nella versione da 50ml e in distribuzione limitata.

Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio
Gabriella Frigerio nasce e vive a Milano. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per la comunicazione. Nel corso di diversi anni di lavoro presso il Centro Documentazione della Casa Editrice Rizzoli-RCS, inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche come Oggi, Europeo, Annabella, Brava, ecc. occupandosi di argomenti legati al lifestyle come benessere, moda e costume. Ciò le consente di accrescere e affinare il suo stile giornalistico. Iscritta all’ODG di Milano, il suo interesse per l’arte di vivere la porta a diventare direttore di un periodico del settore “Viaggi IN Benessere” mediante il quale cerca di trasmettere questa filosofia attraverso i suoi articoli su carta stampata e web. Attualmente collabora con Lifestar.it