In autunno la Val Gardena si accende di magia: i boschi si tingono d’oro e di rosso, mentre le vette dolomitiche, baciate da un particolare gioco di luce, sembrano incendiarsi al tramonto. È il fenomeno del Burning Dolomites, straordinario spettacolo naturale unico nel suo genere, che regala emozioni indimenticabili.
È in questo periodo che si coglie l’anima più intima della valle, dove la calma più assoluta, il silenzio, le giornate limpide, il clima frizzante e l’emozionante spettacolo della natura invitano al relax più profondo. In questo scenario spettacolare, il Granbaita Dolomites, raffinato e storico 5 stelle nel cuore di Selva di Val Gardena, apre le sue porte anche in autunno per offrire agli ospiti la possibilità di rigenerarsi a contatto con la natura prima dei freddi invernali, in un soggiorno che unisce relax, avventura, benessere e piaceri della tavola.

Giornate da vivere intensamente tra escursioni nei paesaggi più scenografici (e segreti) della valle e pedalate panoramiche lungo itinerari leggendari, con il supporto di guide private dell’hotel e attrezzature d’avanguardia: e-bike di ultima generazione, caschetti, bastoncini e zaini, tutto a disposizione gratuita degli ospiti. Chi desidera attività sportive più strutturate può partecipare al programma Val Gardena Active, con condizioni vantaggiose riservate ai clienti dell’hotel.
E dopo una giornata all’aria aperta, ci si immerge nel benessere assoluto della Savinela Spa, un’oasi di oltre 2.000 mq che celebra i principi attivi della natura dolomitica. Le grandi piscine interna ed esterna con acque a 32° rivitalizzate con il Metodo GRANDER, preparano il corpo al percorso wellness tra sauna finlandese, bagno turco aromatico, saune al fieno e al cirmolo, la spettacolare sauna panoramica con Aufguss, ideali per purificare il corpo, eliminare le tossine, rafforzare il sistema immunitario. Fra le particolarità, la benefica oasi salina con piscina salata in una grotta e la stanza del sale, un rilassante angolo mediterraneo nel cuore delle Dolomiti.

La proposta autunnale si completa con trattamenti pensati per affrontare in piena forma l’inverno: l’Alpine Ritual con bagno di vapore nel fieno di montagna, ideale per prevenire bronchiti e influenze stagionali, seguito da un massaggio e un bagno ai fiori alpini accompagnato da succo di sambuco; il Salt Massage, un rituale esclusivo con pietre di sale rosa himalayano riscaldate e impacco ai cristalli in olio, che stimola metabolismo e circolazione, scioglie le tensioni e purifica il corpo, regalando leggerezza e profondo benessere; il rilassante Pinda Sweda, massaggio con sacchetti riscaldati di erbe alpine che rilasciano benefici principi attivi.
Naturale compendio di un piacevole e rilassante soggiorno sono, al Granbaita Dolomites, i piaceri della tavola con i suoi prodotti e sapori autunnali, imbanditi sotto l’attenta regia degli Chef Marc Bernardi (gardenese doc) e Sofia Parduzzi, coppia nella vita e nel lavoro, che firmano da questa estate la cucina del ristorante dell’hotel e quello del ristorante fine dining Granbaita Gourmet, aperto anche a chi non alloggia in albergo.

Nel ristorante dell’hotel l’offerta gastronomica si declina in due percorsi distinti, che cambiano ogni giorno: il menu Montagna e Tradizione, che celebra le radici alpine con piatti della memoria, e il menu Degustazione Granbaita, dove tecnica e creatività si fondono in ricette più contemporanee, aperte al dialogo con le cucine del mondo. Oppure si può scegliere fra le molte proposte del Menu à la carte. Su richiesta, vengono preparati anche i Menu vegetariano e vegano. Atmosfera ovattata, mise en place ricercata, servizio ineccepibile, il Granbaita Gourmet ha soli 7 tavoli per offrire la possibilità di fare un’esperienza culinaria straordinaria nel massimo del comfort.