Centrifugati: il ricettario per realizzare bevande deliziose ed energiche

I centrifugati sono un’ottima maniera per assumere energie quando non si ha tempo o voglia di mettersi a cucinare. Infatti, basta avere una centrifuga per fare il pieno di energie e vitamine.

Ideali se combinate a diete dimagranti, come spuntiti di metà giornata, ma anche solo per bere qualcosa di fresco e sostanzioso, è sufficiente usare frutta e verdura che si dispone in casa e un po’ di fantasia per realizzare centrifugati deliziosi.

Ricettario centrifugati

centrifugati ricettario

I centrifugati vanno molto di moda negli ultimi anni, ma in realtà ci sono sempre stati. Queste bevande, totalmente naturali, sono utili per depurare l’organismo e per assumere una sana dose di energie. Indicate per chi sta seguendo una dieta dimagrante, i centrifugati vanno bene a tutte le persone che desiderano elimnare le tossine in eccesso e dare al proprio organismo una bella dose di vitamine.

A differenza del frullato, la centrifuga non include la polpa: infatti, l’apparecchio estrae il succo, mentre la polpa viene scartata. Si può dire che questo sia l’unico svantaggio, dato che la fibra, contenuta nella polpa, viene di fatto allontanata: tuttavia, la si può integrare scegliendo alimenti che la contengano.

La centrifuga risulta essere un apparecchio molto comodo ed utile in cucina, perché permette di realizzare le composizioni di frutta e/o verdura: tutto questo, aiutando l’organismo ad assimilare sali minerali e vitamine in quantità che non si consumerebbero altrimenti. Inoltre, aiuta a ridurre gli sprechi perché diventa la seconda vita di frutta o verdura che si sta rovinando.

È necessario consumare il succo in tempi brevi, per non perdere tutte le proprietà, a cui non vanno aggiunti zuccheri. Tuttavia, è possibile assumere il succo anche in altre modalità: per esempio facendo dei ghiaccioli dissetanti e nutrienti, ma anche bevande di accompagnamento, alcoliche e non.

Ricettario centrifugati di frutta e verdura

centrifugati ricettario

I centrifugati si possono assumere come spuntino di metà mattina o come merenda di metà pomeriggio. In caso di dieta dimagrante o di perseguimento di un programma detox, va bene anche come sostituzione del pasto. In questi casi, però, è bene consultare un esperto in materia che possa aiutare nel trovare i giusti alimenti per il proprio organismo.

I centrifugati si realizzano con qualsiasi frutta e verdura (tranne i vegetali a foglia o le erbe aromatiche). Una volta che si dispongono gli ingredienti, si può dare libero sfogo alle combinazioni. Mela, pomodoro e cetriolo sono molto utili per la disintossicazione da tossine, così come quello alla mela e carota, a cui si aggiunge un gambo di sedano. Alle proprietà benefiche della mela e della carota, si aggiunge quella del sedano.

Un centrifugato molto ricco è quello composto da spinaci, cetriolo, mela verde, sedano, rosmarino, succo di limone e zenzero fresco. Infatti, se queste verdure hanno proprietà disintossicanti, lo zenzero aiuta anche la digestione. Chi soffre di qualche problema di gastrite o ulcera, il centrifugato alla mela e cavolo rosso è ottimo.

Il cavolo aiuta la depurazione e l’unione con la mela fa sprigionare diverse proprietà lenitive alle pareti dello stomaco. Per un’assimilazione concentrata di vitamine, l’unione tra pera, mango e spinaci si caratterizza per dare un gran apporto di energie. Infatti, la pera contiene il boro, una sostanza che aiuta a mantenere in salute il sistema nervoso ed il cervello ad essere più reattivo.

Il mango, oltre ad essere ricco di vitamine e minerali, ha anche diverse proprietà antiossidanti, fibre e la vitamina C. Un centrifugato energico e dissetante è sicuramente quello con da mela verde, basilico e limone. Dopo aver centrifugato la mela con il limone e le foglie di basilico (meglio se appena raccolte), si va a diluire il succo con dell’acqua, meglio se fresca. A questa bevanda si può accompagnare una manciata di frutta secca ed è ideale per lo spuntino di metà pomeriggio.

Ricettario centrifugati Bimby

centrifugati ricettario

Quando si desiderano fare ricette di diverso tipo e non si ha molto tempo, utilizzare il Bimby è una valida alternativa. Questo robot da cucina ha tantissime funzioni. Basti pensare che è possibile pesare, frullare, mescolare, impastare e cuocere. Insomma, è un vero e proprio elettrodomestico multifunzione che occupa pochissimo spazio e riduce i tempi di preparazione di tante diverse ricette.

Con questo apparecchio è possibile ottenere anche ottimi centrifugati, come quello alla mela, sedano, carota, zenzero e cetriolo. Dopo aver sbucciato e lavato gli alimenti, vanno inseriti nel Bimby con dell’acqua (q.b. a seconda del gusto e di quanto siano acquosi gli ingredienti).

Si inizia, quindi, a frullare prima ad una media velocità e poi ad una velocità più elevata per circa una ventina di secondi e il gioco è fatto. Dopo aver filtrato il composto, la bevanda va bevuta entro breve per non perderne tutti i benefici.  Un altro esempio può essere il centrifugato composto da ananas, kiwi, carota e mela.

La bevanda, che contiene vitamia C, A, e betacarotene è composta da 1 kiwi, 1 fetta di ananas, 1 mela e 2 carote, più l’acqua. Dopo aver sbucciato e pulito gli ingredienti, si tagliano a pezzi grandi e si inseriscono nell’apparecchio: dopodichè, si aggiunge l’acqua. Dopo aver frullato per circa 20 secondi a velocità 7, e altrettanti secondi a velocità 10, si può filtrare il tutto e la bevanda è servita.

Fonti: greenstyle, greenme, viversano

Mara Siviero
Mara Siviero
Classe 1992, ha sempre avuto la mania del cinema, anche se da piccola tutto era ancora inconscio. Cresciuta all’insegna di film che hanno fatto la storia del cinema – con babysitter che portano i nomi di Alfred Hitchcock, Vincente Minnelli, Stanley Donen, Gene Kelly, Charles Walters, George Sidney, Blake Edwards, Robert Zemeckis e Steven Spielberg -, vive all’insegna dei musical, comunica usando citazioni cinematografiche e ama molto viaggiare per conoscere quante più realtà possibili. Ama parlare di tutto, ma meglio non citare Via col Vento perché potrebbe vomitare cuoricini e diventare logorroica.