Quartzforms a Marmomac 2025, Madreterra: la bellezza sostenibile che nasce dall’innovazione

Quartzforms, brand di Scapin Group all’avanguardia nella produzione di superfici minerali ad alta innovazione tecnologica, torna a Marmomac – dal 23 al 26 settembre a Verona – il più prestigioso appuntamento internazionale dedicato alla cultura della materia litica.

In questo scenario dedicato all’eccellenza materica, l’azienda svela Madreterra: la seconda generazione di lastre sostenibili, espressione di una ricerca che guarda lontano. Un nuovo capitolo nel dialogo tra natura e innovazione, dove la materia si rigenera e si fa progetto consapevole, capace di raccontare il futuro attraverso bellezza, etica e durabilità.

Nata da una ricerca tecnologica profonda e da un impegno autentico verso la sostenibilità, Madreterra segna un’evoluzione nel modo di pensare e plasmare la materia. Grazie a un processo produttivo innovativo, ogni superficie prende vita dal 100% di inerti riciclati da scarti di cava. Prive di quarzo aggiunto e con una presenza ridotta di silice cristallina, Madreterra ridefinisce i confini delle superfici. Non è solo materia: è memoria che si rinnova, è la voce della terra che, attraverso la tecnologia, si rigenera e si fa progetto.

Isola, Madreterra Collection

Madreterra entra con naturale armonia nella famiglia Ecotone, il progetto di Quartzforms dedicato alle superfici sostenibili, dove tecnologia e consapevolezza ambientale si fondono in un linguaggio autentico e innovativo. Accanto alla gamma New Era Madreterra introduce una nuova poetica dell’upcycling: un gesto creativo che restituisce valore e nuova vita agli inerti di granito.

 

Con Madreterra, Quartzforms prosegue il suo percorso di sostenibilità, frutto di ricerca scientifica e innovazione tecnologica, dove ogni dettaglio nasce da studio e sperimentazione. Una visione sempre proiettata in avanti e un impegno costante che si traducono in nuove soluzioni per rivestimenti orizzontali e verticali, capaci di unire performance, sostenibilità e bellezza, offrendo al design contemporaneo una materia evoluta e viva.

Luce, Madreterra Collection
Luce, Madreterra Collection

Con Madreterra proseguiamo un percorso di innovazione responsabile, dando forma a un’idea di estetica che nasce dal rispetto. È il risultato di un lungo processo di ricerca che ci ha permesso di trasformare materiali di scarto in una collezione di superfici nobili, capaci di coniugare funzionalità e sostenibilità. Una materia che parla di futuro, senza dimenticare le sue origini.”

Marco Scapin, Art Director di Scapin Group.

Ombra, Madreterra Collection
Ombra, Madreterra Collection

Luce apre la gamma con la sua presenza cristallina: riflettente e pura come calcite esposta al sole, illumina gli spazi con la grazia di una pietra viva. Accanto, le tonalità sabbiose si declinano in due interpretazioni: Dune, caldo e minerale, richiama i paesaggi aridi modellati dal vento, mentre Isola, più deciso e profondo, evoca le coste vulcaniche, dove la sabbia si fonde con la roccia in un equilibrio di carattere. Infine, Ombra chiude la biblioteca materica introducendo una nota più terrosa e densa: un marrone desaturato che racconta la materia allo stato grezzo, essenziale e autentica.

Sequoia, Forest Collection - Quartzforms®
Sequoia, Forest Collection – Quartzforms

A completare il percorso espositivo, le dodici superfici sostenibili della collezione Ecotone™ si svelano su pilastri rotanti, come sculture mutevoli che celebrano l’equilibrio tra innovazione e natura. Al loro fianco, le collezioni low silica a vena passante di Quartzforms® — Ocean, Planet e Forest — evocano paesaggi lontani e geografie interiori. Forest, in particolare, amplia la propria palette con due inedite colorazioni: Sequoia, un grigio antracite profondo solcato da venature più chiare che ne esaltano la forza e la raffinatezza, e Taj, ispirato alla maestosa quarzite Taj Mahal, con toni soffusi e luminosi che richiamano atmosfere eteree e delicate.

Taj, Forest Collection - Quartzforms®
Taj, Forest Collection – Quartzforms®

Madreterra è il risultato di un pensiero che si fa forma, di una pietra che si rigenera e di una tecnologia che ascolta la natura. Con questa collezione, Quartzforms® apre un nuovo capitolo nel dialogo tra sostenibilità e innovazione, offrendo superfici che non sono solo da vedere, ma da vivere.

Perché progettare oggi significa costruire un domani più consapevole, un dettaglio alla volta.

Redazione
Redazione
Lifestar è un magazine fondato nel 2014 di arte e cultura contemporanea. Si rivolge a tutti coloro che amano l’arte, la creatività, l’architettura, il design, la moda, il benessere e il lusso.