Tessuto Urbano, la collezione Autunno Inverno 2025/26 di Doppelgänger, prende vita nella campagna Vesti d’Artista: un viaggio negli atelier d’artista dove moda e arte si fondono in un unico linguaggio
La campagna prende vita negli atelier di pittori e scultori romani, luoghi in cui l’ispirazione trova la sua forma. Tra tele incompiute, sculture in divenire e pennelli carichi di colore, la sartorialità si intreccia con la creatività pura. Il gesto del taglio e della cucitura dialoga con quello della pennellata e della modellazione, dando vita a un linguaggio nuovo e autentico.
L’eleganza come espressione autentica di sé è il valore che orienta il percorso creativo di Doppelgänger, un patrimonio identitario che dialoga con l’arte e la moda intrecciando tradizione e contemporaneità. Così il brand trasforma ogni capo in una tela da abitare, ogni dettaglio in un segno d’autore, dando vita a un manifesto estetico e culturale che invita l’uomo contemporaneo a diventare parte di un’opera d’arte in movimento, dove ogni abito è espressione di libertà, identità ed eleganza senza vincoli.
La collezione Autunno Inverno 2025/26, che prende il nome di Tessuto Urbano proprio per la sua vicinanza alla vita cittadina, la sua essenza lineare e adatta ad ogni circostanza, si sviluppa come un viaggio tra materia e colore. Il velluto a coste, morbido e cittadino, interpreta la dimensione casual; il jersey tecnico veste la praticità della vita quotidiana; la lana merino, invece, si declina in camicie e polo dal carattere formale ed elegante.
La palette cromatica evoca una stagione intensa e avvolgente: blu intensi e marroni profondi dialogano con tonalità beige e neutre, illuminate da contrasti che ricordano i giochi di ombre e luci di un quadro. Ogni capo è pensato per unire comfort e rigore, libertà e struttura, spontaneità e raffinatezza.
Le linee spaziano dall’essenzialità quotidiana all’eleganza più tradizionale, accompagnando l’uomo con naturalezza in ogni occasione, dal momento informale a quello più formale.
“Tessuto Urbano racconta l’uomo contemporaneo nel suo dialogo con la città, con le sue materie e le sue ombre. La campagna Vesti d’Artista traduce questo spirito in immagini che parlano di stile, identità ed espressione. L’eleganza che incontra l’essenzialità delle linee, esattamente come in un’opera d’arte.” – Commenta Monica Bravo, Responsabile Comunicazione di Doppelgänger ed ideatrice della campagna.
Vesti d’Artista non è soltanto una campagna di moda, ma un progetto editoriale che celebra l’amore per l’arte e per la bellezza. Gli artisti coinvolti raccontano una storia condivisa, universale, fatta di passione, dedizione e rispetto per il gesto creativo, in un dialogo che rispecchia l’identità stessa di Doppelgänger.