Venticinque anni di intuizioni, persone e progetti che si trasformano in energia creativa. Studio Re, agenzia milanese fondata nel 2000 da Monica Re, ha festeggiato il suo primo quarto di secolo con un evento esclusivo all’Apollo Milano, riunendo il meglio del panorama fashion, beauty e lifestyle.
Una serata che ha incarnato perfettamente il DNA dell’agenzia: autenticità, ironia e capacità di creare connessioni significative tra persone e brand.
Durante la serata, il visual e tattoo artist Tatuaggi Male ha proiettato live una serie di pensieri ironici e provocatori sul mondo della comunicazione, invitando gli ospiti a condividere la propria visione di Studio Re. Ne è nato un mosaico collettivo di parole, emozioni e ricordi: un ritratto spontaneo e corale dell’impatto dell’agenzia nel corso degli anni.

Il momento clou è stato lo show di Vincenzo De Lucia, che nei panni di Francesca Fagnani ha intervistato le tre socie di Studio Re – Monica Re (Founder), Barbara Mariuzzo (Partner & CFO) – e Lucia Mariuzzo (Partner & Managing Director) in un botta e risposta brillante e ironico, capace di alternare leggerezza e riflessione sul percorso dell’agenzia.
Quando le prime note di Dancing Queen hanno riempito l’Apollo Milano, la festa è entrata nel vivo: brindisi, torta e una carica contagiosa che ha travolto tutti i presenti. Un ringraziamento speciale va a Moët & Chandon e Belvedere, partner principali della serata, per aver reso la celebrazione ancora più scintillante.
Il DJ set di Luna Ed Efectum ha acceso la pista, seguito da LAX Musiq, DJ e producer multiplatino e uno dei nomi più promettenti della nuova scena urban italiana, che ha trasformato l’Apollo Milano in un dancefloor d’eccezione fino a notte fonda.
Il catering firmato L’Altro Tramezzino ha completato l’esperienza con un tocco raffinato e ricercato.
Una nuova era: RE:C – The Creative Club

In occasione del 25° anniversario, Studio Re ha presentato la sua nuova identità visiva, il sito rinnovato studiore.net e soprattutto RE:C – The Creative Club (recagency.it), una piattaforma dedicata a una nuova generazione di talenti: artisti, creator, imprenditori culturali e innovatori.
Si tratta di uno spazio indipendente dove creativi, professionisti e nuovi imprenditori culturali trovano supporto strategico per trasformare idee in progetti concreti e progetti in identità di marca, selezionando e rappresentando una rosa curata di talent che hanno qualcosa di autentico da dire al mondo: creativi al passo con i tempi e forward-thinking.
Non vengono gestite semplicemente le loro carriere ma aiuta a costruire percorsi strategici dove creatività e business si incontrano. Il modello di RE:C si basa su un accompagnamento professionale che intreccia direzione creativa, posizionamento e sviluppo dell’immagine del talent. L’attività strategica si integra con la progettazione digitale, la creazione di contenuti e il supporto PR, Digital PR e di media relations allo sviluppo di iniziative imprenditoriali, incluse le idee che evolvono in brand.
Un approccio concreto, pensato per dare forma, coerenza e continuità alla creatività, trasformandola in un percorso riconoscibile e sostenibile

I primi progetti di RE:C incarnano lo spirito del club: autenticità, verticalità, valore. Tre visioni per un’unica attitudine: creare cultura attraverso la creatività.
Insomma, dopo venticinque anni di storia e milioni di sinapsi creative che collegano persone, idee e opportunità, il prossimo capitolo è già iniziato.
