C’è un modo diverso di pensare la bellezza, fatto di natura, rispetto e responsabilità. È la filosofia de La Saponaria, laboratorio marchigiano che da quasi vent’anni produce cosmetici biologici e naturali unendo ricerca scientifica, etica e passione artigianale. Nata nel 2007 come micro-laboratorio a impatto zero, La Saponaria è oggi una realtà consolidata e riconosciuta tra i pionieri della cosmetica biologica in Italia.
Con questa esperienza il brand apre il suo nuovo punto vendita a Milano. Un luogo pensato non solo per scoprire e acquistare i prodotti naturali del brand, ma anche per vivere esperienze, laboratori e momenti di bellezza condi-visa. Ogni prodotto nasce con un obiettivo chiaro e cioè quello di offrire formule efficaci e delicate, adatte a tutti i tipi di pelle, realizzate nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone.
“Realizziamo i cosmetici proprio come le persone li vorrebbero: efficaci, sicuri e gentili con la natura. Crediamo che un mondo migliore sia possibile e ci impegniamo ogni giorno per costruirlo”. spiegano da La Saponaria.
Olio extravergine d’oliva, oli essenziali puri, piante officinali ed estratti naturali: sono questi gli ingredienti alla base delle formulazioni La Saponaria. Materie prime biologiche e selezionate con cura, che uniscono tradizione e innovazione per dare vita a cosmetici semplici, genuini e ad alte prestazioni, ma sempre a basso impatto ambientale. Le linee spaziano dal viso al corpo, fino ai capelli e all’igiene orale, con proposte mirate come i gli Attivi Puri & Concentrati, sieri viso venduti a ritmo di un flacone ogni 60 secondi, e linee iconiche come la Linea Viso Costituzionale, Fitocell, Le Albicoccole per i più piccoli e la Linea solari ‘Osolebio, innovativa e sostenibile.
Ogni formula nasce da una scelta consapevole: ingredienti a filiera corta e fair trade, collaborazione con piccole aziende agricole locali, e packaging green che privilegia materiali riciclati, plastica oceanica, bioplastica e soluzioni plastic free come i tantissimi solidi o la Linea Ecopowder, cosmetici in polvere da re-idratare con cui si può riutilizzare sempre lo stesso flacone!
Dal 2023 La Saponaria è una Società Benefit, un riconoscimento che ufficializza un impegno da sempre presente nella sua identità: operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente, generando un impatto positivo su ambiente e comunità.
Educazione alla sostenibilità, rispetto del lavoro e riduzione degli impatti ambientali sono le tre direttrici del progetto Benefit. Numeri alla mano, l’azienda durante lo scorso anno ha evitato oltre 57 tonnellate di plastica vergine, risparmiato 214 tonnellate di CO₂ e raggiunto un 94% di packaging green.
L’attenzione si riflette anche nella vita aziendale: energia 100% rinnovabile, parità di genere (oltre il 60% dei ruoli chiave è ricoperto da donne), e la certificazione Living Wage, che attesta salari equi e condizioni di lavoro sostenibili.
La Saponaria è stata premiata agli Orgànics Clean Award 2026 con tantissimi riconoscimenti tra cui il Best Price Brand, riconoscimento davvero importante dato che avere prodotti di ottima qualità ad un prezzo equo fa parte integrante della loro mission. Oltre a questi sono tanti i premi ricevuti negli anni tra cui il Premio Conai che negli ultimi due bienni ha sempre premiato La Saponaria per l’innovazione nel packaging sostenibile.
Dal 2023 La Saponaria sostiene Emergency, con prodotti in edizione limitata e donazioni destinate alle vittime di guerra e povertà. È appena uscita poi con uno Shampoo per cani a sostegno di Save the Dogs: per ogni flacone venduto 1€ andrà all’associazione che dal 2002 si occupa degli animali meno fortunati. Le sue Salviette Struccanti in bambù sono cucite nel carcere femminile di Vigevano e rappresentano un’opportunità lavorativa per le persone coinvolte. Da sempre impegnata nel sociale, La Saponaria sostiene Percorso Donna, associazione del territorio che si occupa di violenza di genere con progetti dedicati e anche eventi aperti alla cittadinanza.