Home Scienza
ScienzaS
Benessere
Pillola per abortire cos’è e come funziona: tutto quello che c’è da sapere
Quello dell'interruzione di gravidanza è un tema abbastanza scottante. Nonostante al giorno d'oggi si abbia accesso a una gran quantità di informazioni, questo sembra...
Scienza
Lacrime: gli scienziati hanno scoperto che producono energia elettrica
Le lacrime e la saliva possono servire per produrre energia elettrica. E improvvisamente tutte le volte che ci intimano di non piangere potrebbero sparire...
Scienza
Influenza autunnale: 7 regole contro i malanni di stagione
Il tempo meteorologico instabile, gli abbassamenti di temperatura serali, caldo torrido e piogge torrenziali che si alternano. Nulla di più propizio per la classica...
Scienza
Tatuaggi pericolosi? Il colore arriva al sangue e ai linfonodi
I più bacchettoni la avanzano spesso come scusa: i tatuaggi non saranno pericolosi? Non faranno male alla pelle? O all'organismo? E forse, secondo un...
Scienza
Diabete: mangiare lupini è meglio dei farmaci
I ricercatori dell’Australian Curtin University guidati dal dottor Philip Newsholwe della Scuola di Scienze Biomediche sono in procinto di realizzare un integratore derivato dai semi...
Scienza
Al via il National Geographic Festival delle Scienze
Ai nastri di partenza la dodicesima edizione del Festival della Scienze, che quest’anno prende il nome di National Geographic Festival delle Scienze grazie alla...
Scienza
La Luna è stata strappata via dalla Terra, la conferma delle analisi chimiche
Secondo una ricerca pubblicata su Nature, diretta da Kun Wang dell’università di Harvard, la Luna non sarebbe altro che una parte della Terra strappata via...
Scienza
Display di Idrogel: una tv che si piega e si indossa, è il futuro
È comodo, è leggero, è pieghevole e soprattutto è fatto al 90% di acqua: è il nuovo display di idrogel, presentato dalla rivista Science....
Scienza
Tempesta magnetica del sole: domani problemi alle comunicazioni
Il ciclo del sole sta per terminare, e dopo 11 anni di intensa attività dovrebbe andare a riposo: prima però sembra aver deciso di...
Scienza
Robot tuttofare: a Londra portano la spesa
I Robot sono diventati la nuova frontiera del futuro, e ormai riescono a fare davvero qualsiasi cosa. Certo, magari non hanno sembianze antropomorfe e...
Scienza
Marte si avvicina alla terra dopo 11 anni
Una situazione che non si vedeva da parecchio tempo, undici anni per l'esattezza: questo il tempo che ha impiegato Marte, il pianeta rosso, per...
Scienza
Australia, barriera corallina a rischio: è allarme sopravvivenza
L'allarme è grave, e riguarda non solo l'Australia ma il mondo intero: l'impatto ambientale del surriscaldamento globale non riguarda infatti solo i ghiacciai ma...
Scienza
Tutankhamon: scoperto del meteorite in un pugnale
La figura del faraone Tutankhamon è forse una delle più affascinanti e misteriose dell'antico Egitto, non solo per la sua storia ma anche per...
Lifestyle
Frances Arnold, la donna che conquista il Nobel della tecnologia
Viene finalmente assegnato ad una donna per la prima volta nella storia il Millennium Technology Prize 2016, considerato il "Nobel" della tecnologia. A conquistarlo la...