Frasi sull’inverno: le più belle per bambini e sul freddo!

Pubblicità

Inverno, cosa vi viene in mente con questa parola? A noi subito la neve, con quel bel morbido manto che illumina la città e colora tutto di bianco dalle macchine agli alberi, dalle strade fino alle case. Ma l’inverno è anche molto altro, il freddo, gli alberi senza foglie, le giornate corte che ti fanno apprezzare ancora di più ogni singolo momento di luce… E allora potevamo noi non lasciarvi una selezione delle frasi sull’inverno più belle?

Frasi sull’inverno

  • La vita del cristallo, l’architettura del fiocco di neve, il fuoco del gelo, l’anima del raggio di sole. La frizzante aria invernale è piena di queste cose.
    (John Burroughs)
  • Nel cuore dell’inverno restiamo a tu per tu con l’essenza intima del mondo. Poche le distrazioni, assenti i colori, elusivi gli odori, troviamo solo geometrie essenziali e il silenzio nella sua forma più raffinata.
    (Fabrizio Caramagna)
  • L’inverno è la stagione della comodità, del buon cibo e del calore, del tocco di una mano amica e delle chiacchiere accanto al fuoco: è il momento della casa.
    (Edith Sitwell)
  • Lo senti quel pungente profumo di freddo nell’aria, il grigio negli occhi e quei lunghi tramonti? E’ l’inverno che arriva.
    (Stephen Littleword)
  • Chi si meraviglia di fronte alla bellezza del mondo in estate troverà uguale motivo di stupore e di ammirazione in inverno …. In inverno le stelle sembrano aver riacceso i loro fuochi, la luna ha una figura più piena, e il cielo indossa uno sguardo di una semplicità più elevato.
    (John Burroughs)
  • Mi sono affezionata all’inverno perché sento che è vero, non come l’estate che vola via e sembra così divertente e allegra ma non lo è, perché il sole è sempre di corsa e lascia tutti con l’amaro in bocca. L’inverno non pretende di confortare, ma in fin dei conti sento che è consolante, perché una si raggomitola su se stessa e si protegge e osserva e riflette, e credo che soltanto in questa stagione si possa pensare per davvero.
    (Marcela Serrano)
  • Se non avessimo avuto l’inverno, la primavera non sarebbe stata così piacevole; se a volte non avessimo assaggiato le avversità, la prosperità non sarebbe così gradita.
    (Anne Bradstreet)

Frasi sull’inverno per bambini

Forse non vi è stagione più bella per i bambini dell’inverno. Non saprei dire se forse preferiscono la neve con i pupazzi con una carota al posto del naso o gli angeli nella neve o la guerra di palle di neve, o se forse si divertono di più a fare lo slalom tra le pozzanghere. In ogni caso ci sono tantissime filastrocche e frasi sull’inverno per bambini bellissime!

  • Vien la neve,
    vien dal cielo,
    danza lieve
    come un velo.
    Copre tutto
    col suo manto.
    Ecco, il mondo
    è bianco, bianco.
    Fiocca lenta,
    vien dal cielo.
    Bianca neve
    come un velo.
  • Ma cosa accade?
    Guardati intorno!
    Alberi spogli
    e breve il giorno.
    Oh quanto freddo
    lungo le strade
    forse tra poco
    la neve cade.
    Con questo freddo
    dentro restiamo
    e un ritornello
    insiem cantiamo.
  • Ai vetri della scuola stamattina
    l’inverno strofina
    la sua schiena nuvolosa
    come un vecchio gatto grigio:
    con la nebbia fa i giochi di prestigio,
    le case fa sparire
    e ricomparire;
    con le zampe di neve imbianca il suolo
    e per coda ha un ghiacciuolo…
    Sì, signora maestra,
    mi sono un po’ distratto:
    ma per forza, con quel gatto,
    con l’inverno alla finestra
    che mi ruba i pensieri
    e se li porta in slitta
    per allegri sentieri.
    Invano io li richiamo:
    si saranno impigliati in qualche ramo
    spoglio;
    o per dolce imbroglio, chiotti, chiotti,
    fingon d’esser merli e passerotti.
  • Quando il prato si riposa
    e la neve vi si posa,
    i bambini birichini
    con i guanti e i berrettini
    vanno insieme, spensierati,
    dalle stelle accompagnati.
    Si rivedon bei sorrisi,
    dolci e freschi su quei visi
    d’innocenti creature
    pien di sogni d’avventure.
    E così ciascun piccino
    prende l’altro per la mano
    e lo invita a inventare
    un pupazzo da abbracciare.
    Quella neve così bianca
    si modella e non si stanca
    degli artisti improvvisati
    di pupazzi agghindati.
    Poi, nel cielo,
    immacolata,
    fra le nuvole beata,
    una luna ormai felice
    sembra fare da cornice
    a una scena immaginata
    da una stella o… da una fata.
  • Sui campi e sulle strade
    silenziosa e lieve,
    volteggiando la neve cade.
    Danza la falda bianca
    nell’ampio ciel scherzosa,
    poi sul terren si posa stanca.
    In mille immote forme
    sui tetti e sui camini,
    sui cippi e sui giardini
    dorme.
    Tutto d’intorno è pace:
    chiuso in oblio profondo,
    indifferente il mondo tace…
  • L’inverno è arrivato
    col naso un po’ ghiacciato
    silenzio c’è nel bosco
    natura addormentata
    soffice gelida bianca e lieve
    vola leggera nel cielo la neve.
  • Fior di collina,
    son cadute le foglie ad una ad una
    e l’erba è inargentata dalla brina.
    Fior di tristezza,
    i rami son stecchiti e l’erba vizza,
    par fuggita dal mondo ogni bellezza.
    Fior freddolino,
    potessimo vedere un ciel sereno
    e un raggio d’oro splender nel turchino.
    Fior di speranza,
    sotto la neve c’è la Provvidenza
    che lavora per noi, c’è l’abbondanza.
  • Sarà quel pupazzo sul mio quaderno
    o forse la neve che disegna l’inverno
    oppure la legna che arde e scoppietta
    e il bimbo che indossa l’azzurra cuffietta,
    sarà quel profumo di minestrone
    oppure i colori del nuovo maglione
    oppure il mio cane che sta nella cuccia
    e non esce neppure se c’è zia Mariuccia,
    sarà quel dettato sul mio quaderno…
    Ma già l’ho capito che siamo in inverno!

Frasi sull’inverno freddo

Se c’è una cosa che forse non tutti amano dell’inverno ma anzi, è il freddo. Diciamocelo, quando facciamo il cambio dell’armadio subito non vediamo l’ora di mettere quel giacchino in pelle o il cappellino alla parigina, ma appena le temperature calano e arriva il freddo polare nessuno lo sopporta più! Ecco qui alcune frasi sull’inverno freddo.

  • A che serve il calore dell’estate, senza il freddo dell’inverno a dare dolcezza.
    (John Steinbeck)
  • L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno.
    (Mark Twain)
  • E questa sera nel letto metterò
    qualche coperta in più
    perché se no, se no avrò freddo
    senza averti sempre
    senza averti sempre addosso
    e sarà triste lo so.
    (Vasco Rossi)
  • Era talmente freddo che, al mattino, quando parlavamo tra noi operai, le parole, non appena uscivano dalla bocca, si congelavano nell’aria tanto da non udire il minimo rumore.
    (Mauro Corona)
  • Come questa nostra fame non è la sensazione di chi ha saltato un pasto, così il nostro modo di avere freddo esigerebbe un nome particolare. Noi diciamo “fame”, diciamo “stanchezza”, “paura” e “dolore”, diciamo “freddo”, e sono altre cose. Sono parole libere, create e usate da uomini liberi che vivevano, godendo e soffrendo, nelle loro case. Se i Lager fossero durati più a lungo, un nuovo aspro linguaggio sarebbe nato
    (Primo Levi, Se questo è un uomo)
  • Per apprezzare la bellezza di un fiocco di neve è necessario resistere al freddo.
    (Aristotele)
  • Era uno di quei giorni di marzo in cui il sole splende caldo ed il vento soffia freddo: quando è estate nella luce e inverno nell’ombra.
    (Charles Dickens)

Infine scopri anche le immagini con frasi sull’inverno tratte da Tumblr!

- Pubblicità -
Pubblicità